Salvini se la intende con Putin, mentre Fico e Di Maio trescano con Xi Jinping. Così l'Italia rischia di diventare la testa di ponte di una nuova invasione orchestrata da Mosca e Pechino.

Più di tremila anni fa ci cascarono i Troiani, i quali, dopo una guerra durata 10 anni, alla fine aprirono le inviolate porte di Troia al famoso cavallo di legno, anche se risuonava del fragore delle armi dei nemici.
Laocoonte, tentò disperatamente di aprire gli occhi dei Troiani:
"O ciechi, o folli, o sfortunati! Ai nemici, ai Greci date credenza"? -
Alla fine del suo discorso scagliò "con gran forza una grand'asta" contro il ventre del cavallo, che risuonò sinistramente: "uteroque recusso insonuere cavae gemitumque dedere cavernae".
Non servì a nulla, anzi, Laocoonte finì stritolato fra le spire del drago.

Durante tutto il periodo medievale e successivamente durante il Rinascimento Comuni e Principi fecero a gara per aprire le porte delle città italiane ai vari imperatori, conquistatori e papi.

Petrarca compose una famosissima canzone:
"Italia mia, benché 'l parlar sia indarno
a le piaghe mortali
che nel bel corpo tuo sì spesse veggio,
piacemi almen che' miei sospir' sian quali
spera 'l Tevero et l'Arno,
e 'l Po, dove doglioso et grave or seggio".

Dante nel VI° canto del purgatorio lanciò la sua scorata invettiva:
"Ahi serva Italia, di dolore ostello,
nave sanza nocchiere in gran tempesta,
non donna di provincie, ma bordello!"

Guicciardini descrisse con minuzia di particolari le macchinazioni, le congiure e i tradimenti dei principi italiani nella sua Storia d'Italia.

Le cose non cambiarono molto in
epoca moderna: spagnoli, austro-ungarici e francesi saccheggiarono in lungo e in largo l'Italia fino al 1861, quando finalmente i Savoia, appoggiati dai francesi, proclamarono il Regno d'Italia.

Non passò neppure un secolo e già Mussolini aveva spalancato le frontiere italiane alle truppe naziste, che si comportarono a tutti gli effetti come truppe di occupazione, seminando morte e distruzione nelle nostre contrade.
A spazzare via i nazisti arrivarono gli americani, che in pochi mesi occuparono l'Italia militarmente, politicamente ed economicamente. Ancora oggi non sappiamo bene fino a che punto si siano spinti nell'occupazione delle istituzioni "democratiche".

Esaurita con polemiche spesso pretestuose la breve parentesi europeista, Lega e M5S si sono buttati precipitevolissimevolmente nelle braccia chi dei russi e chi dei cinesi, entrambi comunisti, totalitari e nemici giurati dei principi democratici. Probabilmente non si sbaglia tanto a pensare che Putin e Xi Jinping si siano comprati i partiti italiani di governo con quattro soldi. L'Espresso ha raccolto ampia documentazione su trattative finalizzate a trasferire finanziamenti russi alla Lega. I cinesi in Italia ci sono da un pezzo. Vendono i loro prodotti in ogni dove, dai supermercati alle bancarelle. Industria, infrastrutture e commercio vedono una loro presenza sempre più pervasiva. Il differenziale economico fra import/export è di 17 miliardi, ovviamente a favore della Cina. La Russia e la Cina ci vendono una quantità spropositata di prodotti, dalle materie prime alla tecnologia più sofisticata, mentre l'Italia cerca disperatamente di piazzare in oriente qualche partita di vino taroccato.

Da un punto di vista economico si stenta a capire il senso di queste operazioni. In compenso appare sempre più evidente l'ammirazione dei nostri statisti per forme di governo che fanno volentieri a meno delle opposizioni.

Contenuti correlati

Il Bene Comune in cattedra
Il Bene Comune in cattedra Parte a fine maggio a Sezano il nuovo ciclo didattico della Facoltà dell'Acqua, la prima delle quattro Facoltà dell'Università del Bene Comune che ha preso il v... 2091 views alice_castellani
A ruota dei mille
A ruota dei mille Anche ai nostri giorni ci sono giovani ardimentosi che sfidano la sorte per affermare i loro ideali patriottici!Ho sempre assistito con fastidio alle celebrazio... 2327 views valeriano_albertini
Fiori e profumi per tutte le stagioni
Fiori e profumi per tutte le stagioni Come avere intorno a casa alberi ed arbusti fioriti e profumati tutto l'anno. Possiamo riuscirci anche solo con piante selvatiche, oppure con qualche eccezione ... 6589 views Mario Spezia
Le miniere delle Torricelle
Le miniere delle Torricelle Sabato 28 febbraio alle 17 si terrà, presso il Museo diocesano d'arte di S. Fermo (ingresso dal chiostro, dalla parte di Ponte Navi), la presentazione: "La "ter... 2029 views guido_gonzato
L'ideologia del centro commerciale
L'ideologia del centro commerciale Mentre i nostri politici locali aprono centri commerciali come piovesse, negli USA si comincia a dubitare della loro sostenibilità.Il centro commerciale è figli... 2030 views Michele Bottari
Il costo dei cambiamenti climatici
Il costo dei cambiamenti climatici "Freddo, pioggia e neve per tutto il mese di maggio: altro che temperature equatoriali e inaridimento dei terreni. Quindi la storia dei cambiamenti climatici è ... 2171 views Mario Spezia
L'ineffabile negazionista
L'ineffabile negazionista Quando si fa confusione fra l'aumento del Pil e l' aumento della CO2, non si riesce a far fronte a 10 cm di neve, ma si guarda con sufficienza all'innalzamento ... 2087 views dallo
Berlino Verona
Berlino Verona Riflessioni e confronti dopo un viaggio nel nord Europa.Sono da poco tornato da un viaggio in centro e nord Europa, e da veronese, osservando la situazione urba... 1951 views giorgio_massignan