Quattro serate di cinema all'insegna dei documentari d'autore. Dalla storia di Anna Politkovskaya all'Inferno rivisto dalle marionette e all'assurdo libro del presidente-dittatore turkmeno Saparmurat Niyazov

Interzona non è solo musica. Riprendono questo venerdì gli appuntamenti con il cinema e la rassegna di documentari d'autore Pagine Nascoste, che proporrà fino a marzo alcuni film selezionati dai più prestigiosi festival internazionali, su letteratura e scrittori.

Interzona si gemella così con il Festival della Letteratura di Mantova, che dal 2005 presenta la rassegna, che ha già ospitato tradizionali documentari biografici, spesso basati su straordinari e inediti materiali di archivio dei grandi autori, come inedite forme di contaminazione tra letteratura e cinema.

Si parte venerdì 23 gennaio con la proiezione di Anna Politkovskaya, assassinata il 7 ottobre 2006. Un documentario sui suoi ultimi sette anni di vita, passati in prima linea nella battaglia giornalistica per la verità e la giustizia, contro il governo di Vladimir Putin, rischiando costantemente, in prima persona, fino al tragico epilogo del suo omicidio.

Un film che prova a raccontare la sua figura, il suo lavoro, il suo coraggio e le sue paure, accompagnato da sue interviste raccolte negli anni. Un lavoro che ci parla del suo impegno contro la guerra russa in Cecenia, segnata dall'assedio al teatro Dubrovka nel 2002 e dal massacro di Beslan nel 2004. Un documentario che mette in luce anche l'azionbe di altre donne che onorano la sua memoria continuando a lottare e seguendo il suo esempio.

Il 6 febbraio sarà poi la volta di

Ambientato in una oscura città contemporanea, e rispettando la struttura dei canti, il film propone "un aggiornamento satirico dell'Inferno, un devoto tradimento dell'originale, che ce ne fa riscoprire l'attualità".

Terzo appuntamento venerdì 20 febbraio con

Cerca infatti di rispondere alle domande "

Ultimo appuntamento, venerdì 6 marzo, con

All'inizio del film Someguy si chiede infatti cosa succede alla nostra creatività quando diventiamo grandi, e con il racconto di molte persone ci parla del contagio senza età a disegnare, incollare, scrivere, dipingere o scarabocchiare una risposta.

Ingresso al Magazzino 22 di via Scuderlando, 4 (di fronte alla Chiesa di Santa Teresa) dalle 21.30 con tessera. Contributo di serata 5 euro.

È possibile richiedere un abbonamento a tutte 4 le proiezioni con un contributo di 15.00 €

Per info www.izona.it

Contenuti correlati

Il colore del Natale
Il colore del Natale Nei mesi più freddi le bacche rosse dell' Agrifoglio, del Pungitopo, del Biancospino, della Rosa sono per noi motivo di allegria, per molti animali opportunità ... 2705 views Mario Spezia
Mimetismo senza scelta
Mimetismo senza scelta L'arte fotografica di Liu Bolin, un artista che dipinge sé stesso fino a scomparire nei luoghi in cui è immerso. Alla Boxart Gallery fino al 9 gennaio.Gli india... 2131 views alice_castellani
Auguri!
Auguri! Questo è il prodigio di Natale, sul quale non si scriverà mai abbastanza, da tanto è bello e misterioso. Resta infatti aperto un grande enigma: se in questo gio... 1899 views Mario Spezia
Taccuino di viaggio: Germania/Polonia
Taccuino di viaggio: Germania/Polonia Primo resoconto delle nostre eco-vacanze: un viaggio nella mitteleuropa. Perché questi popoli sono dannatamente più civili di noi?Si va in giro per diversi moti... 2273 views Mario Spezia
Vinitaly: pro e contro  
Vinitaly: pro e contro   Il Vinitaly è una grande manifestazione internazionale che mira a promuovere un settore produttivo ed un prodotto. Può essere anche l'occasione per esprimere un... 3051 views associazione_il_carpino
La tetta slisa de Giulieta
La tetta slisa de Giulieta Il carnevale 2014 ci porterà una nuova maschera: la Giulieta da la tetta slisa. Ma sarà anche l'occasione per scegliere la modella per la nuova statua in bronzo... 2760 views Mario Spezia
Il Minnesota e il vento che cambia
Il Minnesota e il vento che cambia Ora che il negazionismo climatico è stato smascherato, iniziano le cause di risarcimento. Ma per chi si oppone a pesticidi, 5G, energia nucleare, vaccini, la st... 5932 views Michele Bottari
Mobilità e Ambiente in Valpolicella
Mobilità e Ambiente in Valpolicella Tavola rotonda Venerdi 23 Ottobre ore 21 Villa Quaranta - Ospedaletto di PescantinaGli Amici della Bicicletta Fiab onlus, con la collaborazione di GASpolicella ... 2199 views Mario Spezia