Siamo destinati a essere cancellati dalla faccia della terra, oppure possiamo guardare con fiducia alle magnifiche sorti e progressive dell'umana gente? Il dibattito è aperto.

Sul sito del Sélese si è scatenato un dibattito tra ottimisti e pessimisti, a partire da un lisergico articolo sulla Repubblica in cui Stephen Hawking, noto astrofisico, esorta l'umanità a prepararsi all'emigrazione su altri pianeti.

"La fine è vicina, emigriamo" è il post estivo che si fa delle domande epocali del tipo: "siamo davvero destinati a estinguerci? E sapere che qualche ricco proseguirà la nostra specie su qualche altro sistema solare, ci fa sentire davvero meglio?"

Come spesso avviene nei blog collettivi, più del post, sono i commenti a essere veramente interessanti e costruttivi. Lo scontro pare essere il succo dei dibattiti annosi tra ecologisti: abbiamo futuro, o no? E ancora: gli umani sono i padroni della terra o solo uno degli inquilini temporanei?

I toni a volte si accendono, ma si sa, talebani ecologisti ed ecofighetti radical-chic non possono parlare senza litigare.

Leggi articolo e commenti

Contenuti correlati

Il vento fa il suo giro
Il vento fa il suo giro Un film in più momenti sul Territorio: le sue resistenze, le sue opportunità. Il tavolo "Dallo sviluppo sostenibile alla decrescita" del progetto europeo T... 2225 views laura_girelli
El leòn che magna el teròn
El leòn che magna el teròn Certe diete fanno proprio male!Sarà capitato a molti di passare per Bussolengo e di buttare l'occhio sul fastoso monumento che campeggia al centro della rotonda... 8915 views Mario Spezia
Il Garda secondo Legambiente
Il Garda secondo Legambiente Video-intervento di Michele Bertucco, presidente Legambiente Verona. Balneabilità discreta per il lago, ma i rischi sarebbero più a fondo e nell'ecosistema.Vide... 2221 views marco_anderle
La Malva, il Malvone, l'Altea e l'Alcea.
La Malva, il Malvone, l'Altea e l'Alcea. Appartengono tutte alla famiglia delle Malvacee, cui appartengono anche l'Ibisco e il Cotone (Gossypium hirsutum L.).La più comune è la Malva sylvestris, ma son... 9716 views Mario Spezia
Siamo diventati dei virus per il pianeta
Siamo diventati dei virus per il pianeta Un virus è un parassita che si replica a spese del suo ospite, talvolta fino ad ucciderlo. Questo è quello che il capitalismo fa con la terra.Philippe Descola è... 5408 views Mario Spezia
Ahi serva Italia
Ahi serva Italia E' una storia che parte da molto lontano e non è ancora approdata a porti sicuri. Dante AlighieriPurgatorioCanto VI, 75 - 90Ahi serva Italia, di dolore ost... 3115 views redazione
7° Baldo film festival
7° Baldo film festival Il CTG Monte Baldo propone la 7 Rassegna cinematografica "Baldofilm" presso la Chiesetta di San Dionigi di Palazzo Malaspina-Nichesola, Loc. Platano di Caprino ... 1808 views redazione
L'Uomo marca il territorio. Abusivamente.
L'Uomo marca il territorio. Abusivamente. Cancelli, reti metalliche e filo spinato lungo ogni strada e sentiero. Il sentiero del Cargadòr fa nascere la polemica, nell'indifferenza delle istituzioni.Spes... 1916 views Mario Spezia