Una esperienza che accresca l' autonomia individuale e nel contempo sviluppi l' armonia con il gruppo e con l' ambiente naturale.

Per l'ottavo anno consecutivo, le Sezioni di Milano e Verona di Italia Nostra, propongono settimane escursionistiche per ragazzi dagli 8 ai 13 anni che si svolgeranno nel mese di giugno sul Monte Baldo. Le due Sezioni, da sempre interessate all'educazione ambientale, hanno unito le competenze e le risorse reciproche per realizzare questa esperienza. La Sezione di Milano ha un gruppo didattico al "Boscoincittà" che da lungo tempo si dedica all'educazione ambientale stilando un programma di itinerari appositi per le scuole e realizzando laboratori creativi extra scolastici e settimane estive nel parco. La sezione veronese che nel 2000 ha acquistato una casa a Ferrara di Monte Baldo e ne ha fatto un Centro di Educazione Ambientale. Immerso in un bosco di larici, il Centro è il punto di partenza per vari itinerari che conducono alla sommità del Baldo; percorrendoli, ci si immerge nell'ecosistema baldense: il bosco, poi il prato di montagna, dei piccoli insediamenti rurali e le tipiche malghe adoperate per la produzione del formaggio.

Ecco quindi che il connubio delle due Sezioni ha portato alla realizzazione di queste settimane escursionistiche che vengono svolte da educatori ambientali formati da Italia Nostra. L'attività dominante del soggiorno è l'escursione in montagna con quel pizzico d'avventura che è ingrediente costante dei giochi svolti dai ragazzi che permette loro di avvicinarsi gradualmente all'ambiente montano sia da un punto di vista naturalistico, sia storico e culturale.Per questo anno sono previste due settimane di campi estivi, la prima riservata ai ragazzi dagli 8 ai 10 anni dal 14 al 20 giugno e la seconda per i ragazzi dagli 11 ai 13 anni dal 21 al 27 giugno.

Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 045.953399 o consultare il sito www.italianostravr.it.

Contenuti correlati

Il PD con Girondini
Il PD con Girondini La girandola di posizioni espresse dal Pd veronese sulla riconferma del soprintendente voluto da Tosi esprime bene l'inconsistenza politica del Partito Democrat... 3266 views Mario Spezia
Il Genio Incivile
Il Genio Incivile Il Genio Civile ha completato il taglio degli alberi tra la diga di Chievo e Parona in pieno periodo di nidificazione contravvenendo a numerose regole basilari ... 5968 views Mario Spezia
La Val dei Mulini è un'area protetta, ma il sindaco Passarini non lo s...
La Val dei Mulini è un'area protetta, ma il sindaco Passarini non lo s... Lettera aperta al sindaco di Costermano, su Alto Borago, Val dei Mulini, e parchi divertimenti. Carissimo Sindaco di Costermano, le sue dichiarazioni (visibi... 6400 views Mario Spezia
Camminata per il Parco della Lessinia
Camminata per il Parco della Lessinia DOMENICA 26 GENNAIO 2020Per dire NO alla riduzione dei suoi confiniDopo l'approvazione inaspettata dalla proposta di legge n. 451 da parte della II Commissione ... 4703 views Mario Spezia
C'è una nuova piazza a Verona
C'è una nuova piazza a Verona Piazza Pulita è stata inaugurata questa mattina in Piazza Bra con un bel sole primaverile, alla presenza di alcuni simpatici fotografi e giornalisti. Giovedì pr... 2099 views Mario Spezia
Siamo diventati dei virus per il pianeta
Siamo diventati dei virus per il pianeta Un virus è un parassita che si replica a spese del suo ospite, talvolta fino ad ucciderlo. Questo è quello che il capitalismo fa con la terra.Philippe Descola è... 5527 views Mario Spezia
Ancora in marcia su Marezzane
Ancora in marcia su Marezzane Sabato 14 maggio e domenica 15 appuntamento a Marezzane per festeggiare e per difendere una delle più belle colline della nostra provincia.MAREZZANE NON SI TOCC... 1935 views redazione
Perché voterò Berlusconi
Perché voterò Berlusconi Veramente.org apre a sorpresa la campagna elettorale. Finché si può, via alle dichiarazioni di voto. Iniziamo con un redattore impertinente.Chi vi scrive è prof... 2471 views Michele Bottari