Manovre preelettorali in casa PD.

Davvero sorprendente la partenza della campagna elettorale dl PD con 3 punti all'ordine del giorno:

No al Traforo, ferma opposizione all'inceneritore di Ca' del Bue e rispetto dell'esito referendario sulla gestione pubblica dell'acqua.

3 temi sui quali il PD nei 4 anni precedenti si è speso pochissimo e malissimo: si pensi alla melina sui miglioramenti al progetto del traforo, oppure all'andamento ondivago delle posizioni espresse su Ca' del Bue, oppure alla scarsissima convinzione con cui il PD ha affrontato i referendum, salvo poi cavalcare il risultato una volta vinta la battaglia.

Ora si tratta di capire se il PD fa sul serio oppure se sta preparando trappoloni.

Vediamo il testo del programma elettorale sottoscritto dalla compagine di sinistra:

www.pdverona.it ...

TRAFORO - INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA':  - avviare il confronto con la società serenissima A/4 per impegnare i finanziamenti a disposizione – circa 54 vmilioni di euro – per la realizzazione della tangenziale ovest di Verona individuando il tracciato migliore;

Che sarà mai questo tracciato ovest?

L'unica strada che c'è in programma ad ovest della città è la strada di Gronda, che collega appunto il Traforo con Verona Nord.

Finora nessuno nel PD ha chiarito il dubbio sollevato da Alberto Sperotto.

-IL PASSAGGIO A NORD: In ogni caso, posto che la soluzione traforo favorisce il trasposto privato…,eventuali altrie ipotesi sono da motivare con studi analitici rapportati al quadro esigenziale, alla mobilità esistente nell'area interessata, da migliorare, e a tutte le alternative in grado di garantire maggiori benefici con riguardo all'ambiente e alla mobilità medesima.

E qui non ci sono dubbi che si stia parlando di mitigare il Traforo con fiorellini e paraventi.

Sugli inceneritori di CA' DEL BUE la opposizione  appare più netta e rispecchia al 90% le analisi e le proposte fatte dai Comitati e dal Sindaco Zerman.

Sulle AZIENDE PARTECIPATE leggiamo analisi molto generiche e nessuna proposta concreta che vada nel senso richiesto dal pronunciamento referendario e dal movimento dei Beni Comuni.

Ora, a tutti piacerebbe veder riunite in un unico fronte tutte le forze che in questa città hanno a cuore l'ambiente, la salute e la partecipazione democratica. Chi durante gli ultimi anni si è battuto con maggior impegno su questi temi vorrebbe finalmente raccogliere i frutti di tanto lavoro e contribuire ad un cambiamento così a lungo atteso.

La scelta di Michele Bertucco come candidato della coalizione di sinistra è sicuramente un buon segno, da tutti apprezzato, ma non si illudano gli strateghi del partito che basti una buona carota a far digerire le successive  bastonate.

Ormai siamo tutti grandi e vaccinati e nessuno ha più voglia di farsi pigliare in giro.

Se il PD non saprà mettere in campo un uomo, una squadra e un programma credibile, troverà sulla sua strada un avversario piuttosto determinato e deciso ad andare fino in fondo.

Contenuti correlati

Libro: Via dei matti numero 37100
Libro: Via dei matti numero 37100 13 storie autenticamente veronesi raccontate da un causidico che conosce molto bene Verona. Si, l’avv. Renzo Segala (sperando che almeno il nome dell’autore ... 5887 views redazione
Uber economy 5: piedi di argilla
Uber economy 5: piedi di argilla Il colosso è grande e forte, ma fragile. Proviamo a smascherare il potere dei giganti della web-economy. Conoscere l'avversario prima di imparare la nobile arte... 2556 views Michele Bottari
Puliero in ciel
Puliero in ciel Ci ha lasciato anche Roberto Puliero, un caro amico, un uomo appassionato della vita e del suo lavoro, un feroce fustigatore del malgoverno che ha dilagato nell... 2505 views dallo
Sabati con le ali 2013
Sabati con le ali 2013 Verona Birdwatching è lieta di invitarvi ai Sabati con le Ali 2013. Dal Denali National Park al Parco dei Lessini."Sabati con le Ali" è un'iniziativa organizzat... 2089 views Mario Spezia
Nel segno dell'illegalità
Nel segno dell'illegalità La causa fondamentale della disastrosa situazione economica in cui ci troviamo è data dall'alto grado di illegalità che pervade tutti i settori della ... 2852 views Mario Spezia
Il sapere delle mani 3
Il sapere delle mani 3 La fatica, il sudore, anche la rabbia, insegnano a risolvere i problemi, a superare gli ostacoli, a immaginare nuove possibilità. La concretezza che viene ... 2269 views Mario Spezia
Al Pink si chiude Memoria d'Arte
Al Pink si chiude Memoria d'Arte Venerdì 24 aprile spazio all'ultima inaugurazione di A Memoria d'Arte, che fa tappa proprio al Pink, dove espongono il padrino dell'iniziativa, l'ex partigiano ... 2540 views alice_castellani
Il motore dell'ecofighetto (4)
Il motore dell'ecofighetto (4) Il combustibile ecologico non esiste. La mobilità privata non è sostenibile. L'unica alternativa è muoversi di meno.Vai su categoria ecofighetti.Nonostante tutt... 2273 views Michele Bottari