Manovre preelettorali in casa PD.

Davvero sorprendente la partenza della campagna elettorale dl PD con 3 punti all'ordine del giorno:

No al Traforo, ferma opposizione all'inceneritore di Ca' del Bue e rispetto dell'esito referendario sulla gestione pubblica dell'acqua.

3 temi sui quali il PD nei 4 anni precedenti si è speso pochissimo e malissimo: si pensi alla melina sui miglioramenti al progetto del traforo, oppure all'andamento ondivago delle posizioni espresse su Ca' del Bue, oppure alla scarsissima convinzione con cui il PD ha affrontato i referendum, salvo poi cavalcare il risultato una volta vinta la battaglia.

Ora si tratta di capire se il PD fa sul serio oppure se sta preparando trappoloni.

Vediamo il testo del programma elettorale sottoscritto dalla compagine di sinistra:

www.pdverona.it ...

TRAFORO - INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA':  - avviare il confronto con la società serenissima A/4 per impegnare i finanziamenti a disposizione – circa 54 vmilioni di euro – per la realizzazione della tangenziale ovest di Verona individuando il tracciato migliore;

Che sarà mai questo tracciato ovest?

L'unica strada che c'è in programma ad ovest della città è la strada di Gronda, che collega appunto il Traforo con Verona Nord.

Finora nessuno nel PD ha chiarito il dubbio sollevato da Alberto Sperotto.

-IL PASSAGGIO A NORD: In ogni caso, posto che la soluzione traforo favorisce il trasposto privato…,eventuali altrie ipotesi sono da motivare con studi analitici rapportati al quadro esigenziale, alla mobilità esistente nell'area interessata, da migliorare, e a tutte le alternative in grado di garantire maggiori benefici con riguardo all'ambiente e alla mobilità medesima.

E qui non ci sono dubbi che si stia parlando di mitigare il Traforo con fiorellini e paraventi.

Sugli inceneritori di CA' DEL BUE la opposizione  appare più netta e rispecchia al 90% le analisi e le proposte fatte dai Comitati e dal Sindaco Zerman.

Sulle AZIENDE PARTECIPATE leggiamo analisi molto generiche e nessuna proposta concreta che vada nel senso richiesto dal pronunciamento referendario e dal movimento dei Beni Comuni.

Ora, a tutti piacerebbe veder riunite in un unico fronte tutte le forze che in questa città hanno a cuore l'ambiente, la salute e la partecipazione democratica. Chi durante gli ultimi anni si è battuto con maggior impegno su questi temi vorrebbe finalmente raccogliere i frutti di tanto lavoro e contribuire ad un cambiamento così a lungo atteso.

La scelta di Michele Bertucco come candidato della coalizione di sinistra è sicuramente un buon segno, da tutti apprezzato, ma non si illudano gli strateghi del partito che basti una buona carota a far digerire le successive  bastonate.

Ormai siamo tutti grandi e vaccinati e nessuno ha più voglia di farsi pigliare in giro.

Se il PD non saprà mettere in campo un uomo, una squadra e un programma credibile, troverà sulla sua strada un avversario piuttosto determinato e deciso ad andare fino in fondo.

Contenuti correlati

Sostieni Il Carpino col tuo 5x1000
Sostieni Il Carpino col tuo 5x1000 Hai la possibilità di sostenere le nostre iniziative e Veramente.org indicando nella tua dichiarazione dei redditi Il Carpino cod. fisc. 93196980234Breve riepil... 2341 views Mario Spezia
Chiodini e pioppini
Chiodini e pioppini Due specie di funghi commestibili molto apprezzati e ricercati. Descrizione, determinazione, caratteristiche, foto.   Pioppini o piopparelli, Agrocybe ... 28851 views gianluigi_andreoli
Streetnoise
Streetnoise Non può dire di conoscere la musica degli anni '60 chi non ha mai ascoltato questo fantastico doppio lp di Brian Auger, Julie Driscoll and the Trinity............. 2188 views Mario Spezia
Decrescita, computer, picco del petrolio
Decrescita, computer, picco del petrolio Mercoledì 27 maggio sera Michele Bottari presenta le tecnologie di transizione verso l'era del post-petrolio.Mercoledì 27 maggio ore 21:00 a Villafranca di Vero... 2147 views charlie_mirandola
CO2
CO2 Il livello di concentrazione di CO2 in atmosfera è arrivato a 385 parti per milione, il 38% in più dell'era pre-industriale. L'anidride carbonica si scioglie ne... 1948 views Mario Spezia
Il sogno di Bolis
Il sogno di Bolis Prosegue la ricerca per creare il giornalista meccanico: mentre la cultura si deteriora, le macchine diventano sempre più sofisticate e il gap tra uomo e macchi... 2627 views Michele Bottari
Latini migranti di cuore
Latini migranti di cuore Già la scorsa estate questa rassegna musicale si è imposta per la grande qualità dei musicisti e dei temi proposti.Quarta edizione per "La Valigia dei suoni", l... 2318 views Mario Spezia
Traforo: cronaca di un fallimento annunciato
Traforo: cronaca di un fallimento annunciato Il Traforo si sta rivelando sempre di più un tunnel dal quale nessuno sa più come uscire. Fino ad ora il traforo è stato una raccolta di fallimenti, in par... 2432 views alberto_sperotto