LUNEDI' 31 ottobre alle ore 20,30 nel Monastero di Sezano, aperto a tutti.

 

Da luglio i rappresentanti dei comitati e delle associazioni veronesi "Costituente Verona2012", si ritrovano a Sezano per elaborare insieme il progetto di una Verona diversa, per preparare una nuova fase politica in cui i cittadini vogliono essere protagonisti della politica e per influire in qualche maniera sulle elezioni amministrative dell'anno prossimo. 

E' iniziato un percorso di studio e di formazione che prevede, tra l'altro, una serie di incontri con studiosi ed esperti sui temi cruciali per l'amministrazione di una città.

Il prof. Riccardo Petrella è stato il protagonista di un avvincente triller pubblicato su veramente.org ai tempi del referendum sull'acqua: /it/racconti/prima-guerra-dell-acqua-2.html

Invitiamo tutti a partecipare all'incontro con Riccardo Petrella lunedi 31 al Monastero di Sezano per  discutere sul perchè il riconoscimento, la salvaguardia e la valorizzazione dei Beni Comuni possono rappresentare per la società di oggi una sfida tanto avvincente.

Il concetto di Beni Comuni include molto di quello per cui lottiamo (ambiente, diritti, partecipazione, futuro, economia), per cui vale la pena ritrovarci a parlarne un paio d'ore.

Contenuti correlati

TTIP: le mani delle lobby sul trattato USA/UE
TTIP: le mani delle lobby sul trattato USA/UE Un rapporto segreto del governo americano, pubblicato da Greenpeace, rivela per la prima volta, nero su bianco, la posizione degli Stati Uniti sull'oscuro tratt... 2612 views Mario Spezia
I cinesi in Valpolicella
I cinesi in Valpolicella Non solo nei bar, nei ristoranti, nei centri massaggi, ma anche nelle cantine troveremo sempre più spesso i cinesi. Le cantine veronesi tentano di penetrare nel... 2480 views Mario Spezia
La sagra dei Osèi de Sisàn
La sagra dei Osèi de Sisàn Dall'8 al 12 settembre si svolge a Cisano la tradizione Sagra dei Osei, una manifestazione che ai nostri giorni appare anacronistica ed offensiva di una sensibi... 3107 views Mario Spezia
La pista ciclabile di Limone è pericolosa
La pista ciclabile di Limone è pericolosa Sulla pavimento, sulle reti e sul corrimano della pista ciclabile di Limone ci sono segni inequivocabili della caduta di massi dalla parete che sovrasta la pist... 2971 views Mario Spezia
Ancora e sempre 25 Aprile
Ancora e sempre 25 Aprile Libertà va cercando, ch'è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta.La Liberazione non è "cosa fatta", è una conquista quotidiana che richiede coraggio, impegno... 2498 views Mario Spezia
Parco delle Colline
Parco delle Colline Incontro di Giacino con le associazioni e i comitati: lui se la ride, noi molto meno.L' incontro di lunedì 31 marzo 2008 con l'assessore Giacino ha lasciato l' ... 2303 views Mario Spezia
Marketing Territoriale
Marketing Territoriale Convegno a Villa Quaranta, si parlerà di siti storici e territorio. Ma chiamarla tutela è da antiquati: il suo nome è 'Marketing Territoriale'.Siete interessati... 2459 views Michele Bottari
Rapporto ISPRA 2018
Rapporto ISPRA 2018 Salgono a 400 i pesticidi ricercati e arrivano a 259 quelli trovati nelle acque italiane.Nelle acque superficiali, il glifosate, insieme al suo metabolita AMPA,... 2751 views Mario Spezia