Verona | Piazza XVI ottobre | Domenica 11 Settembre | 14:30 > 21:00

 

BELLEZZE IN GIOCO

Durante tutto il pomeriggio di domenica 11 settembre, sulla bella piazza di fronte alla chiesa di Santa Toscana, si incontreranno genti di ogni provenienza e cultura, accomunati dal piacere di mescolare le proprie idee e i propri segni.

Parrucchieri e parrucchiere, truccatrici e truccatori, sarte e sarti, stilisti e stiliste, decoratrici e decoratori…. cuochi e sommelier, comparse e grandi stelle, studenti e insegnanti, cantori e cantanti, ferrovieri e tramvieri, contadini e mondine, golose e gelatai, fabbri e falegnami, architetti e ingegneri, cavalieri e amazzoni, guardie e ladri… le umanità più varie avranno spazio e tempo per conoscersi e scambiare i segni delle proprie culture.

Fra le sei postazioni dedicate alla decorazioni del corpo, realizzate da Désegni con mobili e materiali forniti dalla Cooperativa La Mattaranetta,  si muoveranno musicisti, illusionisti, saltimbanchi, danzatori di capoeira, incantatori di serpenti e danzatrici del ventre, mentre gli inviati di Afriradio trasmetteranno in diretta musiche, interventi e interviste.

Nella sede dell'Associazione Désegni, che si affaccia sulla via, Marco Ambrosi, conduttore del gruppo di studio Sguardi Paralleli, allestirà un set fotografico per riprendere modelli e modelle prima e dopo la cura; i dittici così prodotti e le fotografie che gli altri fotografi scatteranno per tutta la durata dell'evento diventeranno parte della mostra Veronette, allestita all'interno di Porta Vescovo, dove rimarranno sino alla chiusura, il 25 settembre.

Veronette avrà poi una seconda vita, virtuale, diventando un autonomo sito internet.

A mettersi in gioco saranno le genti del quartiere e della città con (questo elenco è provvisorio e destinato a crescere)

Ginevra Serego Alighieri con l'associazione Malaki Makongo

Laura Toffaletti, illustratrice e calligrafa

Giulia Pesante, hand made jewellery

Elisa Lolli Ambrosi, Nicoletta Perticara, Anissa Toshkallari

professionisti e docenti della Scuola Estetical

Associazione "Capoeira Anjos Cordel Vermelho"

Associazione "Antara del Perù" : folklore, danza, musica

Associazione "Kajara Re": danza del ventre

Associazione "Thapoda": danze dallo Sri Lanka e dall'Indi

Association pour la Solidarite des Ivoiriens de Verona et Provinces

Con questa faccia da straniero nasce dall'attività di Sguardi Paralleli, un gruppo di fotografi nato dall'omonimo laboratorio di narrazione fotografica condotto da Marco Ambrosi con la collaborazione di Giancarlo Beltrame. Il tema era/è Veronetta; per orientare la ricerca fotografica e sperimentare un approccio partecipativo al fare artistico, le attività del corso sono state modellate sulla conoscenza del territorio e delle realtà che in esso operano.

Da qui l'incontro con Fevoss, Désegni, la Prima Circoscrizione del Comune di Verona e la proposta di contribuire alla seconda Festa del Buon Vicinato con la mostra Veronette e con questo evento, nel quale la fotografia è allo stesso tempo volano, documento e pratica artistica.Il progetto piace molto e le adesioni arrivano numerose; oltre alle personalità elencate qui sopra ci hanno offerto il loro supporto Afriradio e la Cooperativa La Mattaranetta.

Contenuti correlati

Le multinazionali e l'ecofighetto (2)
Le multinazionali e l'ecofighetto (2) Basta poco per tacitare la propria coscienza ambientalista. E quel poco può fornircelo, a un prezzo relativamente onesto, una multinazionale.Secondo un comunica... 2434 views Michele Bottari
Il Cantico dei Cantici
Il Cantico dei Cantici La traduzione di Guido Ceronetti per gli Adelphi, ci restituisce la freschezza e l' immediatezza di una poesia intrisa di amore per la natura, oggi come nel IV ... 2848 views guido_ceronetti
Ciclovia del Garda
Ciclovia del Garda All'inizio di agosto è stato siglato a Roma dal ministro Graziano Delrio, da un rappresentante del dicastero ai Beni culturali e dalle delegazioni delle Region... 3095 views Mario Spezia
Il cielo sopra Verona
Il cielo sopra Verona Proposte teatrali di Alessandro Anderloni. Seconda edizione Verona – Teatro Stimate (Piazza Cittadella) Dal 4 dicembre 2010 al 16 gennaio 2011 Con dodici appunt... 2316 views alessandro_anderloni
La scure sui videopoker
La scure sui videopoker La vicenda di Nure Bregu, che ha distrutto con la scure le macchine del videopoker, è fortemente simbolica. La sofferenza di un ludo-dipendente in una società e... 2126 views Michele Bottari
La Disneyland dell'amore
La Disneyland dell'amore Secondo il Daily Mail, Verona sarebbe poco più che una macchinetta per pelare i piccioncini stranieri. Sindaco e notabili non ci stanno. L'opinione di Italia No... 1941 views Michele Bottari
Noi giovani e il clima
Noi giovani e il clima Per iniziativa della coraggiosa attivista svedese Greta Thunberg è nato il movimento Fridays for Future, che si è rapidamente diffuso in moltissime città europe... 4295 views Mario Spezia
L'ippocastano di Monteriondo
L'ippocastano di Monteriondo Un cartello appeso all'ippocastano che cresce dietro la cascina di Monteriondo ci ricorda una drammatica e commovente vicenda di tanti anni fa. La cascina è qua... 2568 views Mario Spezia