Verona | Piazza XVI ottobre | Domenica 11 Settembre | 14:30 > 21:00

 

BELLEZZE IN GIOCO

Durante tutto il pomeriggio di domenica 11 settembre, sulla bella piazza di fronte alla chiesa di Santa Toscana, si incontreranno genti di ogni provenienza e cultura, accomunati dal piacere di mescolare le proprie idee e i propri segni.

Parrucchieri e parrucchiere, truccatrici e truccatori, sarte e sarti, stilisti e stiliste, decoratrici e decoratori…. cuochi e sommelier, comparse e grandi stelle, studenti e insegnanti, cantori e cantanti, ferrovieri e tramvieri, contadini e mondine, golose e gelatai, fabbri e falegnami, architetti e ingegneri, cavalieri e amazzoni, guardie e ladri… le umanità più varie avranno spazio e tempo per conoscersi e scambiare i segni delle proprie culture.

Fra le sei postazioni dedicate alla decorazioni del corpo, realizzate da Désegni con mobili e materiali forniti dalla Cooperativa La Mattaranetta,  si muoveranno musicisti, illusionisti, saltimbanchi, danzatori di capoeira, incantatori di serpenti e danzatrici del ventre, mentre gli inviati di Afriradio trasmetteranno in diretta musiche, interventi e interviste.

Nella sede dell'Associazione Désegni, che si affaccia sulla via, Marco Ambrosi, conduttore del gruppo di studio Sguardi Paralleli, allestirà un set fotografico per riprendere modelli e modelle prima e dopo la cura; i dittici così prodotti e le fotografie che gli altri fotografi scatteranno per tutta la durata dell'evento diventeranno parte della mostra Veronette, allestita all'interno di Porta Vescovo, dove rimarranno sino alla chiusura, il 25 settembre.

Veronette avrà poi una seconda vita, virtuale, diventando un autonomo sito internet.

A mettersi in gioco saranno le genti del quartiere e della città con (questo elenco è provvisorio e destinato a crescere)

Ginevra Serego Alighieri con l'associazione Malaki Makongo

Laura Toffaletti, illustratrice e calligrafa

Giulia Pesante, hand made jewellery

Elisa Lolli Ambrosi, Nicoletta Perticara, Anissa Toshkallari

professionisti e docenti della Scuola Estetical

Associazione "Capoeira Anjos Cordel Vermelho"

Associazione "Antara del Perù" : folklore, danza, musica

Associazione "Kajara Re": danza del ventre

Associazione "Thapoda": danze dallo Sri Lanka e dall'Indi

Association pour la Solidarite des Ivoiriens de Verona et Provinces

Con questa faccia da straniero nasce dall'attività di Sguardi Paralleli, un gruppo di fotografi nato dall'omonimo laboratorio di narrazione fotografica condotto da Marco Ambrosi con la collaborazione di Giancarlo Beltrame. Il tema era/è Veronetta; per orientare la ricerca fotografica e sperimentare un approccio partecipativo al fare artistico, le attività del corso sono state modellate sulla conoscenza del territorio e delle realtà che in esso operano.

Da qui l'incontro con Fevoss, Désegni, la Prima Circoscrizione del Comune di Verona e la proposta di contribuire alla seconda Festa del Buon Vicinato con la mostra Veronette e con questo evento, nel quale la fotografia è allo stesso tempo volano, documento e pratica artistica.Il progetto piace molto e le adesioni arrivano numerose; oltre alle personalità elencate qui sopra ci hanno offerto il loro supporto Afriradio e la Cooperativa La Mattaranetta.

Contenuti correlati

Le osservazioni del WWF sull'Adige
Le osservazioni del WWF sull'Adige il presidente onorario di WWF Veneto e il presidente di WWF Verona spediscono a tutte le autorità di bacino le loro osservazioni sulla gestione del fiume Adige.... 3452 views averardo_amadio
Una gabbia di matti
Una gabbia di matti Presentato il piano degli Interventi per Verona Sud. Si tratta di una nuova città che si affianca a quella storica.Un giorno il presidente dei costruttori invoc... 2319 views redazione
La spedizione dei mille: qui si cambia l' aria o si muore!
La spedizione dei mille: qui si cambia l' aria o si muore! Nuova iniziativa degli Amici della Bicicletta a rinverdire l' impresa di Garibaldi e delle sue Camicie Rosse.A maggio arriva il Giro d'Italia, a maggio ricorron... 2642 views redazione
Multe milionarie all'Italia dalla UE
Multe milionarie all'Italia dalla UE Le Regioni italiane sono in ritardo sulle Zone Speciali di Conservazione ambientale (ZSC). E' il monito che la Commissione Ue rivolge all'Italia, che ha aperto ... 3094 views Mario Spezia
Acquacoltura nel Lago di Garda
Acquacoltura nel Lago di Garda Tanti nuovi pesci nei prossimi mesi ripopoleranno i laghi d’Iseo e Garda grazie al lavoro degli incubatoi ittici.Si parla di pesca sostenibile, ma in realtà que... 4283 views Mario Spezia
Un sogno grande come una città
Un sogno grande come una città Italia Nostra espone il suo progetto su Verona: aria pulita, poco traffico, aree verdi tutto intorno e un bel clima accogliente.Forse è ancora un sogno, ma ci p... 2427 views giorgio_massignan
Che bei ciuffi nei prati di giugno: Filipendula,  Biscutella e Pigamo
Che bei ciuffi nei prati di giugno: Filipendula, Biscutella e Pigamo La Filipendula è presente con due specie molto simili:-  La Filipendula comune o Erba peperina (Filipendula vulgaris, Rosaceae), con foglie molto lunghe (2... 5273 views Mario Spezia
Il Cattaneo pensiero
Il Cattaneo pensiero La Senatrice Elena Cattaneo ha pubblicato su la Repubblica del 21 luglio un ennesimo articolo con cui attacca frontalmente i produttori biologici.Due giovani ag... 2258 views Mario Spezia