Questi i punti del programma che viene proposto a chi crede che a Verona sia possibile una alternativa. Da nove mesi si sta discutendo, adesso è arrivato il momento di prendersi delle responsabilità. Non si lamenti a giugno chi non ha mosso un dito a marzo.

PIAZZAPULITA è una città tollerante, aperta, coraggiosa, sicura, unita.

PIAZZAPULITA è una piazza in cui i veronesi si incontrano ed accolgono chi proviene da fuori le mura, offrendo l'eccellenza della propria cultura millenaria e il meglio dei propri prodotti.

PIAZZAPULITA è una città che protegge i beni comuni, siano essi l'acqua, il paesaggio, i propri palazzi storici, la propria cultura, i propri uomini migliori.

PIAZZAPULITA è una piazza in cui si pratica la partecipazione democratica nelle decisioni e la trasparenza degli atti amministrativi.

PIAZZAPULITA intende la politica come un servizio offerto allacittadinanza, per un tempo limitato, senza farne un mezzo di arricchimento personale e di occupazione delle poltrone.

PIAZZAPULITA propone che i posti di responsabilità nelle aziende partecipate siano affidati secondo criteri di competenza e di effettiva necessità.

PIAZZAPULITA è una amministrazione che riprende in mano la progettazione urbanistica della città, improntandola a scelte civili, ecocompatibili e lungimiranti.

PIAZZAPULITA guarda in faccia la realtà, fa i conti con la recessione, utilizza le poche risorse economiche con prudenza e rispettando le priorità imposte dalla ragionevolezza.

PIAZZAPULITA è una città che protegge le fasce deboli della sua popolazione, promuove il lavoro e l'occupazione, si preoccupa che le scuole e i servizi godano delle migliori condizioni possibili.

PIAZZAPULITA è una città in cui si affrontano seriamente i problemi del traffico, della mobilità, dell'inquinamento dell'aria, della salute dei cittadini.

PIAZZAPULITA è una città che difende il verde, promuove i parchi, riavvicina i veronesi al loro territorio, ricco di bellezze che il mondo ci invidia.

PIAZZAPULITA propone un sistema di mobilità che privilegia l'uso dei mezzi pubblici, che limita il traffico sia in centro che nella periferia, che progetta un sistema integrato di piste ciclabili, che non prevede il Passante Nord-traforo delle Torricelle con i suoi costi economici, ambientali e sociali esorbitanti.

PIAZZAPULITA vuole che il problema dei rifiuti sia affrontato con mezzi moderni e veramente efficaci: propone la raccolta differenziata e il trattamento a freddo dei rifiuti e si oppone all'utilizzo degli inceneritori.

PIAZZAPULITA è promossa da chi in questi anni si è impegnato concretamente per difendere la cultura, la democrazia, l'ambiente, la salute.

PIAZZAPULITA appoggia la candidatura a sindaco di Michele Bertucco e si impegna a fungere da stimolo e da incoraggiamento nella direzione espressa da questo documento.

Contenuti correlati

Razzisti, fascisti e abusivi
Razzisti, fascisti e abusivi Potevamo noi veronesi farci mancare la manifestazione anti profughi con tanto di stendardi di Lega, Forza Nuova, Casa Pound e Cristus Rex?Sabato Il Corriere ha ... 2841 views Mario Spezia
Sondaggio sul traforo?
Sondaggio sul traforo? "Lo faccio io".Verona-In intervista il re dei sondaggisti italiani Renato Mannheimer.       Renato Mannheimer è oggi il leade... 2843 views michele_domaschio
La strada della Lega diventa sempre più stretta
La strada della Lega diventa sempre più stretta Il popolo del nord sta voltando le spalle alla Lega. La concessione di fiducia è arrivata a scadenza e i risultati sono stati pessimi. La qualità dei servizi ai... 2863 views Mario Spezia
1 - Cosa vuol dire  monocoltura della vite
1 - Cosa vuol dire monocoltura della vite I dati sull' impiego di fitofarmaci, detti comunemente veleni, a Verona e in Veneto.Partiamo da un articolo apparso su Il Gazzettino il 23 agosto 2009 a firma d... 2964 views Mario Spezia
Coprire l'Arena è un gioco da bambini
Coprire l'Arena è un gioco da bambini Proprio così, la soluzione me l'ha prospettata qualche giorno fa il figlio di una mia amica, un bambino di 8 anni che frequenta di malavoglia la terza elementar... 2721 views dartagnan
Piano di Risanamento della Qualità dell'aria.
Piano di Risanamento della Qualità dell'aria. Lunedì prossimo, ore 18.00, presso Legambiente, incontro di associazioni, comitati e cittadini interessati a preparare le osservazioni da spedire ai Comuni. Si ... 2291 views redazione
Il limite della politica
Il limite della politica Renzi va blaterando da mane a sera in giro per mezzo mondo, ma non sta cavando un ragno dal buco. La situazione economica è arrivata ad un punto di rottura. I f... 2851 views Mario Spezia
PESTEXIT: non solo glifosate
PESTEXIT: non solo glifosate Su 520 principi attivi autorizzati in EU, ben 209 sono classificati pericolosi per diversi attributi. Una tecnologia nuova, quella dei pesticidi di sintesi, in ... 2840 views gianluigi_salvador