Sui due lati di Via Are Zovo è in atto da settimane la distruzione definitiva degli ultimi prati aridi rimasti sulle dorsali delle colline veronesi.

.

.

Siamo nel territorio del Comune di Verona, in una zona che nel Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTRC) è segnalata come "prati aridi" e che a suo tempo avrebbe dovuto essere inserita all'interno del SIC Borago Galina.

In questo ambiente xerotermico fino a questa primavera fiorivano le orchidee: la benacensis, l'apifera e la purpurea. Abbondante era il Dictamnus e il lino delle fate. Ora, morte le fate, è scomparsa anche la magia del luogo, quelli che alcuni chiamano genius loci. Abbondanti erano anche le farfalle, cito a memoria Scolitantides orion; alexis e Pseudophilotes baton, tipiche dei vegri.

Ironia della sorte vuole che gli studi degli anni 80 (Mason, Braioni et al.) volevano quelle zone poverissime dal punto di vista  pedologico e quindi dal punto di vista agricolo. Ma quello che era impensabile negli anni 80 adesso è divenuto tristissima realtà. Si può assolutamente affermare che la distruzione perpetrata dagli anni 50 ad ora in Pianura, rendendola di fatto un deserto dal punto di vista ecologico (dimostrato nei vari atlanti delle specie sensbili come bioindicatori, tipo i Ropaloceri o le piante, Prosser ultima conferenza al Museo) si sta estendendo a macchia d'olio fino ai 600 metri e oltre.

"Ricordate che te si pòlvar"

e polvar te ritornaré"

G'avéa dito Dio a la collina

ma no l'avéa capìo, la poarina.

Le farfale s'avéa alora radunà

in sima a le orchidee e ai fiori

dai più maravigliosi colori

da quela professia terorizà.

Le farfale pensava ale squame

e i fiori al poline sul stame.

Mai imaginando che le maregne

j'era lì vissìn: le vegne.

- maregne = matrigne

- vegne = vigne

- pedologia= Scienza che studia il terreno, soprattutto per un possibile sfruttamento agricolo; è detta anche geologia agraria.

- oasi xerotermica = enclave ambientale caratterizzata da una forte esposizione al sole con presenza di caratteristiche specie vegetali ed animali.


foto di N. Pighi

Contenuti correlati

Come si governa a Verona
Come si governa a Verona Il sindaco Tosi ha capito fin da giovane che si governa coltivando gli interessi privati, gli unici che procurano subito voti e finanziamenti. Perseguire il ben... 2146 views dartagnan
Sindaco nel bombolone
Sindaco nel bombolone L' ing. Simone Venturini, sindaco di Marano e consigliere di amministrazione della Technital spa, inciampa in un bombolone fantasma abbandonato a malga Biancari... 2996 views comitato_fumane_futura
A Luigi Pedilarco e Renzo Segala
A Luigi Pedilarco e Renzo Segala Una Verona vitale, creativa, generosa si contrappone ad una verona gretta, ignorante, prepotente.   , poeta, reo di aver occupato il suolo pubblico con... 2661 views Mario Spezia
Un sindaco intelligente
Un sindaco intelligente Il nostro inviato a Les Eyzies, nel Perigord (Francia), ha raccolto il segno lasciato da un sindaco finalmente attento alla salute dei suoi concittadini. Quanto... 2554 views Mario Spezia
Convegno sull'acqua a Povegliano
Convegno sull'acqua a Povegliano "IL DIRITTO ALL'ACQUA NELL'ERA DELLA PRIVATIZZAZIONE - come garantire un servizio idrico pubblico e partecipato."Martedì 20 gennaio 2009, ore 20.30, in Sala Con... 1850 views Michele Bottari
La nostra unica speranza
La nostra unica speranza Greta è eterodiretta, giudicante e saccente. Ma se anche questo movimento di giovani fallisce, non abbiamo più alternative. Prospettive e limiti dei Fridays fo... 2933 views Michele Bottari
Parco dello Scalo per Verona Sud
Parco dello Scalo per Verona Sud Sabato 22 ottobre ore 14.30 grande manifestazione cittadina dal piazzale della Stazione a Piazza Bra. Il Comitato di Verona Sud presenterà il progetto di un par... 3495 views Mario Spezia
Il rafforzamento patrimoniale
Il rafforzamento patrimoniale Sempre più spesso sulle pagine economiche dei giornali si utilizzano in maniera fuorviante termini che esprimono un concetto ben diverso dalla realtà a cui allu... 1941 views Mario Spezia