Proprio così, la soluzione me l'ha prospettata qualche giorno fa il figlio di una mia amica, un bambino di 8 anni che frequenta di malavoglia la terza elementare.

"Bisogna fare un paracadute con due teli cuciti assieme: quello di sopra è fatto a cupola e quello di sotto è piatto. Lo si tiene in un angolo dell'Arena e quando piove con delle funi lo si allarga fino a coprire tutte le scalinate. Contemporaneamente con dei compressori si gonfia il pallone creato dai due teli cuciti assieme. Se si usa un gas più leggero dell'aria tutto l'involucro si sosterrà da solo, come succede coi palloni aerostatici".

La maestra aveva spiegato qualche giorno prima il funzionamento dei palloni aerostatici e il piccolo era rimasto affascinato dalle foto e dal video mostrati a scuola.

A parte alcuni piccoli problemi tecnici da risolvere, bisogna ammettere che nell'insieme il progettino è interessante e chissà mai che il doppio telo non sia in grado di assorbire anche il rumore provocato dalla pioggia.

Vuoi che non ci siano in America, in Germania o in Giappone degli ingegneri capaci di trovare una soluzione per questi piccoli problemi tecnici lasciati insoluti dal piccolo?

Ora che il problema della copertura dell'Arena è sostanzialmente risolto, si tratta di capire come utilizzare l'Arena così felicemente tappata.

Come negli anni passati possiamo puntare su una settimana di concerti con Zucchero, una settimana con Ligabue e 5 giorni con Vasco Rossi. Quest'estate avremo come special guest David Gilmour, che a quanto pare fatica a vendere i biglietti, se si dà bado all'immane battage pubblicitario sui giornali locali.

Poi potremmo smaltire i Sonora, il Volo, e via via The Hogajib, Happy Jacks, The Mule, AMBRA, ABnormal, Synchronicity per finire alla grande con i Gesta Bellica per l'occasione riuniti nella formazione originale con l'Andròn come front man, tutto sponsorizzato da AMIA.

La lirica?

Ma dai, anche il più sprovveduto dei veronesi ha capito che non è il caso di insistere. Manca tutto: il sovrintendente, il direttore artistico, i musicisti, i ballerini, gli scenografi, gli attrezzisti, i figuranti, le sarte, i vivandieri.

Tutti licenziati in tronco da Tosi e dalla Tartarotti.

Contenuti correlati

Emergenza o normalità?
Emergenza o normalità? Ci troviamo sempre più spesso ad affrontare situazioni di emergenza o di calamità. Ci stiamo facendo l'abitudine, ma i costi diventeranno presto insostenibili.P... 2627 views Mario Spezia
La quarta opzione per la futura Politica Agricola Comune (PAC)
La quarta opzione per la futura Politica Agricola Comune (PAC) In novembre 2010, la Commissione Europea ha presentato un documento che contiene obiettivi e vari scenari per la Politica Agricola Comune per il periodo 2014-20... 2041 views francesco_benciolini
Libertà Uguaglianza Solidarietà
Libertà Uguaglianza Solidarietà La legalità è la condizione fondamentale del vivere civile. E' compito di tutti, dei cittadini come delle istituzioni, affermare il valore del diritto contro la... 2159 views Mario Spezia
Il sindaco di Verona è tutto preso dalle canne e parla a vanvera
Il sindaco di Verona è tutto preso dalle canne e parla a vanvera Evidentemente Giovanardi ha ragione: anche una canna sola basta per bruciarsi il cervello. Infatti Tosi oramai straparla ed è convinto di essere l'opposizione d... 4171 views dartagnan
Un albero per ogni nato
Un albero per ogni nato Sboarina e Tosi piantano alberelli per celebrare i nuovi nati veronesi. Si apprezza il gentile gesto, ma si spera coerenza anche in altre scelte ambientali dell... 2635 views dallo
Emy, Konstantin e l'anatroccolo
Emy, Konstantin e l'anatroccolo I cigni della diga del Chievo erano già assurti a notorietà ad aprile di quest'anno. Un comitato pieno di buona volontà, ma privo delle fondamentali nozioni nat... 2037 views dallo
Come cambierà Verona - prima parte
Come cambierà Verona - prima parte Giorgio Massignan propone le osservazioni di Italia Nostra al Piano degli Interventi del Comune di Verona.Il Piano degli Interventi (PI)  è la attuazione c... 2046 views giorgio_massignan
La non violenza di Gandhi
La non violenza di Gandhi L'Assemblea generale dell'ONU ha indetto per il 2 ottobre di ogni anno (anniversario della nascita di Mohandas K. Gandhi) la Giornata Internazionale della Nonvi... 4295 views mao_valpiana