Piazza Pulita è stata nel 2012 un'esperienza entusiasmante o fallimentare, a seconda dei punti di vista. Non è una sigla irrinunciabile per nessuno. Può essere un punto di partenza e come tale le facciamo i nostri migliori auguri.

www.greens-efa.eu

it.wikipedia.org ...

http://www.huffingtonpost.it/news/verdi-europei/

In Svezia nel 2014 il partito dei Verdi ha ottenuto 6 ministri: Ambiente, Cooperazione internazionale, Mercati finanziari e diritti del Consumatore, Istruzione, Edilizia e Sviluppo urbano, Cultura.

it.wikipedia.org ...

In Austria il 4 dicembre 2016 Van der Bellen ha vinto le elezioni presidenziali sconfiggendo il nazionalista Norbert Hofer.

www.ilfattoquotidiano.it ...

In Germania alle ultime elezioni del 2013 Die Grünen ( Partito dei Verdi) ha ottenuto l'8,4% dei voti.

In Francia nel 2012 Les Verts (I Verdi) hanno ottenuto 17 seggi in Parlamento.

In Italia i Verdi semplicemente non esistono come entità politica.

_______________________________________

Sul perchè in Italia il movimento ecologista non abbia nessuna rappresentanza si potrebbe discutere a lungo e di sicuro le valutazioni sarebbero discordanti. Lasciamo quindi perdere (per ora) il passato e tentiamo di guardare avanti, magari un po' più avanti delle prossime elezioni.

Alle prossime elezioni comunali di Verona è possibile che i due schieramenti della destra arrivino al ballottaggio. E' anche possibile che il PD perda ulteriori consensi rispetto al 2012, date le scelte scriteriate dei suoi dirigenti cittadini. E' probabile invece che il M5S ottenga un buon risultato, forse vicino al 20%, e quindi vale la pena di sostenerlo, anche se negli ultimi 4 anni non ha brillato di luce propria e non ha saputo creare quelle sinergie che rendono forte e credibile un partito di governo. Comunque per il prossimo quinquennio è molto meglio avere all'opposizione un M5S forte piuttosto che un PD debole e intrallazzato con Tosi.

A Verona c'è poi una situazione particolare: il capogruppo del PD in consiglio comunale è stato ripudiato dal suo partito ed ora sta cercando una collocazione provvisoria alternativa. Sembra che la scelta di Michele Bertucco sia caduta su Piazza Pulita e questa scelta apre nuovi scenari, non tanto in vista delle prossime elezioni, ma piuttosto in una prospettiva di media durata.

Parliamoci chiaro, Bertucco non ha mai amato il gioco di squadra ed ha sempre preferito andare per la sua strada, cosa che ne fa un buon centravanti di sfondamento, ma un pessimo uomo-squadra. Sperare che da domani Michele Bertucco possa cambiare la sua natura sarebbe un vano sperare. E' più realistico pensare ad una situazione in cui Bertucco sia "costretto" a collaborare con alcune altre figure.

In questo momento la confusione regna sovrana dentro a queste mura, ma le cose possono cambiare, se si lavora con calma e con pazienza ad un progetto di media-lunga durata. Buttarsi nella bagarre elettorale a pochi mesi dalla scadenza senza aver preparato il terreno non ha molto senso ed ha scarsissime probabilità di riuscita, ma iniziare a mettere insieme una squadra che rappresenti le varie realtà ambientaliste-ecologiste veronesi potrebbe avere un senso e sopratutto potrebbe aprire una nuova prospettiva. Se il progetto dovesse funzionare è probabile che anche chi adesso è restio o titubante sarebbe incoraggiato a partecipare.

Bertucco ha accumulato in questi anni un prezioso patrimonio di conoscenze tecniche e di esperienze politiche ed ha dimostrato una indubbia capacità di tenuta, anche in situazioni di forte difficoltà. In città e nei quartieri in questi anni sono cresciuti dei comitati di cittadini molto combattivi e molto preparati, in grado di contrastare efficacemente progetti ritenuti inaccettabili e di proporre progetti di evidente interesse per tutta la cittadinanza. Costruire una stabile rete di collegamento fra tutte queste realtà e farla diventare una struttura riconosciuta da tutti per la sua forza e per la sua competenza, potrebbe essere una scommessa interessante.

Sicuramente non facile, visto che ci sono già stati altri tentativi, finora sempre falliti. Ma se qualcuno pensa di andare in consiglio comunale senza prima aver fatto questo passaggio, cioè senza aver costituito un gruppo sufficientemente coeso e realmente rappresentativo di una porzione significativa della città, questo qualcuno è un illuso oppure è un aspirante suicida.

Si dovrebbe partire quasi da zero, creando una squadra, uno staff, una rappresentanza, che si impegni a lavorare non in vista delle elezioni comunali del 2017, ma in vista delle elezioni comunali del 2022 e chissà che da una realtà locale possa anche nascere qualcosa di più vasto, visto che attualmente non esiste niente e che tutti ne sentiamo la mancanza (vedi i dati all'inizio dell'articolo).

Piazza Pulita è stata nel 2012 un'esperienza entusiasmante o fallimentare, a seconda dei punti di vista. Non è una sigla irrinunciabile per nessuno. Nelle prossime settimane può diventare un punto di partenza e come tale le facciamo i nostri migliori auguri.

Contenuti correlati

La caccia: una crudeltà che non ha più senso
La caccia: una crudeltà che non ha più senso Venerdì 2 dicembre 2011 alle ore 20.30 a Montorio, nella sala della circoscrizione in piazza Penne Nere. La caccia sta minacciando sempre più l'intero ecos... 2421 views redazione
Controllo dei cinghiali
Controllo dei cinghiali Un po' di chiarezza su uno dei problemi più insidiosi del nostro territorio, e non solo di quello. Nostra intervista a Mario Spezia, redattore di Veramente e Pr... 5340 views redazione
'La favola del carpino'
'La favola del carpino' Giuliana Magalini, la 2° Circoscrizione e Il Carpino in un corso di acquerello riservato ai bambini.Il Comune di Verona - Circoscrizione 2a - Commissione Animaz... 2153 views Mario Spezia
Gli ultimi giorni di Topolino
Gli ultimi giorni di Topolino Stiamo perdendo la più divertente coppia di comici degli ultimi venti anni: si profila all'orizzonte un ventennio di lacrime e . . .Perchè un fumetto funzioni c... 2025 views Mario Spezia
Lottizzazioni in Veneto
Lottizzazioni in Veneto Nasce un nuovo Consorzio di Bonifica che dovrebbe assorbire i tre Consorzi fino ad ora esistentiIl 6 dicembre si vota per il parlamentino del nuovo "consorzio d... 2010 views zorro
Dall'altra parte del tavolo
Dall'altra parte del tavolo Dal carcere: esperienza di una giuria speciale al Premio Letterario "Emilio Salgari" 2010Questa mattina la Giuria di 30 lettori detenuti presso la Casa Circonda... 1723 views paola_tacchella
Il pero Trentosso dei Margiuni
Il pero Trentosso dei Margiuni Altri tempi, altri Uomini…e la grandezza dei Piccoli! Qualcuno ha letto Requiem per un albero di Matteo Melchiorre?O L'Uomo che piantava alberi di Jean Gio... 3509 views dallo
Coprire l'Arena è un gioco da bambini
Coprire l'Arena è un gioco da bambini Proprio così, la soluzione me l'ha prospettata qualche giorno fa il figlio di una mia amica, un bambino di 8 anni che frequenta di malavoglia la terza elementar... 2176 views dartagnan