Curia e Lega unite nella battaglia contro i preti che parlano di mafia, migranti e integrazione.

Clima sempre più pesante in Veneto. Padre Zanotelli e don Ciotti sotto il fuoco incrociato di Lega e Curia.

Duomo di Verona 2013 Celebrazione del Santo Natale.
Verona, a Natale il vescovo dice messa e poi cede la parola al sindaco Flavio Tosi
Dopo la celebrazione della messa, il vescovo Giuseppe Zenti ha invitato i fedeli a trattenersi per ascoltare le parole del sindaco Flavio Tosi... A Verona lo hanno soprannominato il "vescovo verde" per i tanti assist che monsignor Giuseppe Zenti offre alla Lega Nord e al sindaco di Verona, Flavio Tosi... Ma il giorno della messa di Natale il vescovo Zenti non è riuscito a trattenersi e si è buttato nella mischia politica, come spesso gli piace fare... Sicuramente ha imbarazzato molti fedeli, mentre potere temporale e spirituale si confondevano sotto il crocefisso.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2013/12/30/verona-a-natale-il-vescovo-dice-messa-e-poi-cede-la-parola-al-sindaco-flavio-tosi/828217/

5 febbraio 2019. In migliaia dentro e fuori la chiesa di San Nicolò per Lucano e Zanotelli
La chiesa non ha potuto contenere tutti coloro che volevano partecipare alla serata in cui si è parlato di accoglienza e del modello Riace. E per evitare scontri, forze dell'ordine in tenuta antisommossa.
https://www.veronasera.it/attualita/pienone-incontro-modello-riace-verona-san-nicolo-6-febbraio-2019.html

Al Vescovo Zenti tutto questo assembramento non deve essere piaciuto e ha messo subito le cose in chiaro.
Dal portavoce del vescovo, don Stefano Origano, arriva una precisazione sulla presa di posizione di monsignor Zenti: "È maturata dopo una serie di eventi, tra cui, quello, allora solo annunciato, che si è svolto ieri (martedì, ndr). I vescovo si è sentito in obbligo morale di ricordare il fatto che un ambiente come quello di una chiesa non va mai snaturato. I contenuti sono una questione a parte: si possono svolgere eventi che hanno lo scopo di sensibilizzazione sociale, in altri posti idonei. Non ultima, c'è anche una questione di sicurezza". La richiesta finale, destinata ai parroci, è quella di comunicare sempre agli uffici della Curia quando si ha intenzione di ospitare un evento in chiesa.
Il Corriere di Verona 7.2.2019

6 febbraio 2019. Treviso, comune leghista vieta a don Ciotti di parlare di mafia e migranti a teatro.
"Per dare il patrocinio devo avere l'assicurazione, anche verbale, che l'incontro non avrà risvolti politici, altrimenti serve un contraddittorio", ha detto Maria Scardellato, sindaca di Oderzo, che ha negato il teatro comunale al fondatore di Libera. Vietato parlare di mafia. Vietato parlare di migranti. A don Luigi Ciotti, bandiera dell'Italia civile impegnata a tutela della legalità, è vietato parlare. Almeno in un teatro comunale, ad Oderzo, ricca cittadina agricola nella provincia di Treviso, culla della Lega Nord, ai tempi in cui il verbo era quello della Padania. È stato infatti negato il patrocinio municipale e l'utilizzo del teatro Cristallo per quella che doveva essere una delle tappe di avvicinamento alla giornata dedicata alle vittime della mafia che si celebra in marzo.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/02/06/treviso-comune-leghista-vieta-a-don-ciotti-parlare-di-mafia-e-migranti-a-teatro-pd-censura/4952562/

Contenuti correlati

Il temerario querelante deve pagare la stessa cifra richiesta al quere...
Il temerario querelante deve pagare la stessa cifra richiesta al quere... Ieri la Camera ha approvato il testo di Legge sulla diffamazione a mezzo stampa. È arrivato il momento di raccogliere altre firme contro le querele temerarie."S... 1993 views stefano_corradino
Studiare e praticare la Mediazione Interculturale
Studiare e praticare la Mediazione Interculturale A Verona un Master in 'Comunicazione e Mediazione Interculturale', il primo in e-learning dell'Università degli Studi di Verona, per formare addetti specializza... 1934 views alice_castellani
Il fallimento del Sistema Tosi
Il fallimento del Sistema Tosi Non sono stati i giudici a mettere in ginocchio Tosi. Il suo sistema di governo sta implodendo per la pessima qualità dei suoi uomini e per la mancanza di una v... 2427 views Mario Spezia
La convenienza
La convenienza Gli esseri umani sono convinti di fare le proprie scelte in base alla convenienza, una convenienza sempre più individuale e sempre più indotta dai mezzi di comu... 2565 views Mario Spezia
Un progetto diverso di città
Un progetto diverso di città Perché a Verona non si riesce a mettere insieme le risorse e le persone che hanno un progetto di città diverso da quello della Lega e di Tosi?Non è mai stato fa... 2541 views Mario Spezia
Nessun dorma
Nessun dorma Domenica siamo tutti precettati. Prima di tutto, di buon mattino e con gran clamore, si va a votare, così da incoraggiare e da invogliare tutti i nostri concitt... 1893 views redazione
Rapporto ISTAT 2010 sull'impiego dei fitofarmaci.
Rapporto ISTAT 2010 sull'impiego dei fitofarmaci. Un dato sconcertante divulgato dal rapporto Istat sulla distribuzione di fitosanitari nel 2010: in 10 anni aumentano dell'81.3% i pesticidi nocivi. Ancora molti... 2253 views giuseppe_altieri
Nuove opportunità per i viticoltori
Nuove opportunità per i viticoltori Il gruppo Terra Viva propone un corso di viticoltura sostenibile mettendo a disposizione di tutti il suo prezioso bagaglio di esperienze e di conoscenze."Ho sem... 2385 views redazione