La prima campagna di Veramente.org. Trasformiamo le nostre passeggiate in reportage fotografici: documentiamo i cantieri per i cosiddetti annessi rustici.

Tutti noi amiamo vagabondare per le colline, ci inoltriamo in vai piuttosto intricati e sperimentiamo passaggi a dir poco impervi. Talvolta rimaniamo estasiati difronte a un groviglio di vipere, ad una siepe di peonie, ad un tasso che fugge spaventato, a un cespuglio di candide orchidee.

Talvolta, invece rimaniamo interdetti, per usare un cortese eufemismo, di fronte a un nuovo cantiere, giusto in uno dei posti che amavamo di più.

Visto che molti di noi portano sempre con sé la fotocamera o il telefonino, sarebbe il caso di fotografare tutte queste cose, magari con un po'  di stile, in modo da avere un dossier sia delle meraviglie che ci entusiasmano, sia dei disastri che ci disperano.

Bastano tre foto, una da vicino, una da lontano e una sul cartello esposto, e potremo iniziare la mappatura del nostro territorio. Possiamo fare la stessa cosa anche con le costruzioni già finite, sempre indicando le coordinate del manufatto (via, zona, ecc).

Possiamo coinvolgere  figli, amici, amanti.  Spediteci le vostre foto, questo materiale ci può essere utilissimo per il sito e per altre iniziative. Sarà un modo per dare un contributo concreto a Veramente.org, e chissà quanto ci divertiremo...

 

Inviate i vostri contributi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contenuti correlati

Greenpeace, L'Arena e le mele avvelenate
Greenpeace, L'Arena e le mele avvelenate Greenpeace pubblica 2 rapporti sulle analisi delle acque nei meleti e sulle tracce di pesticidi nelle mele. I risultati sono decisamente preoccupanti per tutti,... 2952 views Mario Spezia
L'ombra del futuro
L'ombra del futuro Interessante convegno su "Ecologie e Ambienti" a Ronzone (Tn) sabato 23 e domenica 24 maggio.La biodiversità si manifesta in numerosi livelli di organizzazione ... 1893 views lorenza_corsini
I cannibali
I cannibali Una bella faccia tosta per un uomo che da 7 anni ha sostituito la programmazione urbanistica con una serie di discutibilissimi accordi con privati, accordi che ... 1848 views Mario Spezia
Insieme a Naturalmente Verona
Insieme a Naturalmente Verona Lettera del Sélese alle associazioni e ai comitati ambientalisti veronesi: dibattiamo a Naturalmente Verona su un nuovo modello di economia e di convivenza civi... 2181 views Michele Bottari
In cucina con le erbe di montagna
In cucina con le erbe di montagna 21 AGOSTO 2011 - Giornata di sperimentazione dedicata alla conoscenza, alla raccolta e alla trasformazione delle erbe spontanee del territorio baldense. &n... 2491 views redazione
Il Dirigente Ortolani pittore e ingegnere
Il Dirigente Ortolani pittore e ingegnere Una grande passione per le opere pubbliche testimoniata sia dalla sua partecipazione ad alcune mostre di pittura sia dal suo coinvolgimento in alcune recenti vi... 3709 views Mario Spezia
Decrescita, adieu
Decrescita, adieu Alle prime avvisaglie di crisi del sistema neoliberista, si scioglie il movimento della decrescita volontaria. Ma forse non è la fine: ci salveranno i no-TAV?Am... 2115 views Michele Bottari
Gli svincoli di Richeto, assessore al bancheto
Gli svincoli di Richeto, assessore al bancheto Il carattere ossessivo compulsivo del nostro assessore preferito ha prodotto un nuovo progetto, che, anziché risolvere i problemi del traffico in Circonvallazio... 2182 views Mario Spezia