'Quando ho ricevuto l'invito autografo di Alberto Bozza a partecipare all'evento ho pensato che, finalmente, il presidente della seconda Circoscrizione riconosceva il ruolo del nostro comitato nella difesa di un territorio così prezioso'.

"Evidentemente per il presidente Bozza lo sfregio dell'autostrada delle Torricelle è un'opera di ‘buon gusto' e davanti a una chiesa ci sta proprio bene, tanto forse non si vedrà". E' il commento del presidente del Comitato contro il Collegamento autostradale delle Torricelle Alberto Sperotto alle dichiarazioni del presidente della seconda Circoscrizione Alberto Bozza, che ha definito di ‘cattivo gusto'la protesta organizzata dal Comitato venerdì scorso in occasione dell'inaugurazione del restauro dei dipinti della chiesa di San Rocco, a Quinzano.

"Quando ho ricevuto l'invito autografo di Alberto Bozza a partecipare all'evento ho pensato che, finalmente, il presidente della seconda Circoscrizione riconosceva il ruolo del nostro comitato nella difesa di un territorio così prezioso" continua Sperotto.

"Abbiamo allora deciso di essere presenti per ricordare a tutti gli invitati che, mentre con una mano si tutelano i beni artistici, con l'altra si progetta uno scempio dagli effetti devastanti: a non più di 20 metri dalla chiesa di San Rocco vorrebbero far passare un'autostrada da 20 milioni di veicoli all'anno".

Sperotto precisa anche che "avevamo cinque cartelli e qualche bandiera. Ci siamo tenuti a debita distanza e in silenzio proprio perché non volevamo disturbare la manifestazione e perché il bello di questo luogo è proprio ... il silenzio! Molti visitatori si sono fermati con noi per scambiare due parole. In tanti hanno capito e ci hanno ringraziato. Persino il presidente Bozza, con il quale ho avuto modo di scambiare due parole durante il rinfresco, si è mostrato con noi molto cortese. Poi però sono arrivati un paio di vigili, dopo ancora un po' un paio di poliziotti e, infine, due gentili agenti della Digos che ci hanno chiesto di andarcene".

La morale, secondo Sperotto è che "anche questa volta, come alla Gran Guardia, siamo stati invitati e poi allontanati". Oltretutto, aggiunge, "sulla stampa di ieri leggiamo che due minuti dopo Bozza ha dichiarato alla stampa che la nostra è ‘una protesta di cattivo gusto', perché ‘ci troviamo pur sempre innanzi ad una chiesa' e perché ‘qui il passante a Nord sarà in trincea coperta e, quindi, non si vedrà nulla' ha detto il presidente Bozza".

"E' vero che l'arte dovrebbe unire e non dividere, come ha detto Bozza, ma è anche vero che i cittadini, (molti dei quali sono anche suoi elettori che hanno creduto alle promesse elettorali di un sindaco che aveva assicurato che il traforo sarebbe passato a Nord di Avesa e Quinzano) vedranno certamente i carcinomi generati dai fumi prodotti dalla demenziale opera che stanno progettando, anche con la complicità di Bozza", è l'amara conclusione del presidente del Comitato dei cittadini contro il Collegamento autostradale delle Torricelle.

Contenuti correlati

Il viaggio di Monte Baldo
Il viaggio di Monte Baldo Una bella pubblicazione curata da Giuseppe Sandrini per i caratteri delle Grafiche Aurora.Il libro ci ripropone un testo scritto nel 1566 da Francesco Calzolari... 1643 views Mario Spezia
Caro (?) Passera
Caro (?) Passera Tutta la nostra simpatia a Maria Rita d'Orsogna, che scrive una interessante lettera al ministro Passera, ma anche alcune obiezioni di fondo sul contenuto della... 1310 views Mario Spezia
La terza opzione
La terza opzione Per scendere dal loggione, oltre alle due strade prospettate da Giorgio Montolli sul n. 29 di Verona In, c'è una terza possibilità da prendere in considerazione... 1170 views associazione_il_carpino
Anna Tantini
Anna Tantini Ci ha lasciato oggi Anna Tantini, protagonista di tante battaglie civili e Difensore Civico fino al 2009.Carissima Anna,la tua partenza, anche se da tempo annun... 1453 views Mario Spezia
Happy Birthday, Veramente
Happy Birthday, Veramente Santa Lucia 2010: veramente.org compie tre anni. In questo mondo di matti, le poche voci che si oppongono sono un bene da tutelare, un po' come il nostro territ... 1198 views loretta
Chi siamo
Chi siamo Veramente.org sta diventando il riferimento di chi non si sottomette alla voce unica nel campo dell'informazione, di chi ha a cuore la cura e la tutela del terr... 2828 views loretta
La Regione stoppa Ca' del Bue
La Regione stoppa Ca' del Bue Oggi con una votazione a sorpresa è stata bloccata l'apertura di nuovi impianti fino alla definitiva approvazione del nuovo piano regionale di recupero e smalti... 1469 views Mario Spezia
Una domenica dedicata ai piaceri
Una domenica dedicata ai piaceri Arte, pittura, scultura, danza, musica, cucina in Valpolicella.Sentieri dell'Arte,arte contemporanea in bosco antico. Lungo il percorso della salute che da... 1399 views fulvio_paganardi