3 incontri imperdibili promossi dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Colognola ai Colli. G. Colombo, V. Mancuso,U. Galimberti

Biblioteca Comunale

Palasport, viale IV Novembre, 7 - Colognola ai Colli (VR)

info: 045 6159611 - www.comunecolognola.it 

Caldiero - Verona Tel. 045 7652640

 

dott. GHERARDO COLOMBO

Già Pubblico Ministero della Procura di Milano e del Pool Mani Pulite

"SULLE REGOLE"

giovedì 12 novembre ore 20.30

Riscoprire il senso profondo delle regole che stanno alla base della convivenza civile, ritrovare il punto di riferimento ideale dei valori di base a cui si ispira la distribuzione dei diritti e doveri.

"A questo punto del mio percorso di vita, quello che voglio fare è invitare i giovani a riflettere sul senso di giustizia. È una scelta del tutto personale; oggi mi sento più adatto a questo impegno che a quello di giudice".

prof. VITO MANCUSO

Docente di Teologia Moderna e Contemporanea presso la Facoltà di Filosofia dell'Università San Raffaele

di Milano

"L'ANIMA E IL SUO DESTINO"

giovedì 19 novembre ore 20.30

Il principale obiettivo di questo libro consiste nell'argomentare a favore della bellezza, della giustizia e della sensatezza della vita.

L'interlocutore è la coscienza laica, cioè quella parte di coscienza presente in ogni uomo, credente o non credente che cerca la verità per sè stesso e non per appartenere ad un'istituzione.

"Lavoriamo per pensare bene: ecco il principio della morale. Una cultura universale che parla a tutti, perché non dicendo nulla di originale ma toccando veramente l'ordine dello spirito assoluto, tocca perciò stesso il cuore di tutti".

prof. UMBERTO GALIMBERTI

Filosofo, Psicologo, Docente Universitario

"L'OSPITE INQUIETANTE 

IL NICHILISMO E I GIOVANI"

giovedì 3 dicembre ore 20.30

Galimberti si rivolge in primo luogo ai genitori ed educatori, figure che hanno il dovere di riconoscere nei gesti e nelle parole dei loro figli quell'ospite inquietante ed ingombrante e il cui compito risiede nell'aiutarli a metterlo alle porte, nel guidarli alla riappropriazione di sè. In un mondo che funziona solo secondo le leggi della tecnica e del mercato, i giovani si sentono disincantati e sfiduciati. Ciò che si consuma è la loro stessa vita che più non riesce a proiettarsi in un futuro capace di intravvedere qualche promessa. Gli adulti dovranno insegnare ai giovani l'Arte di Vivere.

Contenuti correlati

Uber economy 5: piedi di argilla
Uber economy 5: piedi di argilla Il colosso è grande e forte, ma fragile. Proviamo a smascherare il potere dei giganti della web-economy. Conoscere l'avversario prima di imparare la nobile arte... 2527 views Michele Bottari
Duce, a noi!
Duce, a noi! Il nostro sceriffo guida la sfilata del 'venardi gnocolar'. Finalmente risolti i problemi della città.Di fronte a una cittadinanza umidiccia e stupefatta, il No... 2200 views Mario Spezia
La mappa della filiera corta
La mappa della filiera corta Schede complete degli agricoltori biologici disponibili sul sito dell'AVeProBi, assieme ai gruppi di acquisto solidale.Dopo l'apertura della sezione C'è chi dic... 2328 views Michele Bottari
Uno dei nostri
Uno dei nostri Lorenzo Albi (pres. Legambiente), Paolo Fabbri (pres. prov. Amici della Bicicletta), Giorgio Massignan (pres. prov. Italia Nostra) e Flavio Coato (pres. Il Carp... 3687 views Mario Spezia
Recuperiamo le ex ferrovie
Recuperiamo le ex ferrovie Domenica 2 marzo tutti in bici sul sedime della Dossobuono-Isola della Scala, un patrimonio in abbandonoDomenica 2 marzo tutti in bici per il recupero dell'ex f... 2494 views laura_lorenzini
Scozia e Irlanda riaprono la partita con Londra
Scozia e Irlanda riaprono la partita con Londra Le aspitazioni unitarie dell'Irlanda sono note da sempre, come anche le aspirazioni secessioniste della ScoziaLa UE aveva dato un grande contributo alla pacific... 4114 views Mario Spezia
San Zen che pianse
San Zen che pianse Nel cuore di Verona, di fronte alla Chiesa di San Zeno, in una zona ad altissima densità archelogica, un nuovo parcheggio pertinenziale. Il delirio al potere.So... 1858 views Mario Spezia
Le Ville Venete della Valpolicella sono con Gabriele Fedrigo
Le Ville Venete della Valpolicella sono con Gabriele Fedrigo Il sasso sta muovendo una frana. Su numerose ville venete della Valpolicella stanno comparendo le stesse scritte che Fedrigo ha appeso alle finestre della sua c... 1870 views Mario Spezia