Le associazioni Fossa Bova, Legambiente Verona, Legambiente San Giovanni Lupatoto, Comitato Radici e WWF Verona, con il contributo del Centro Servizi per il Volontariato, organizzano un corso di formazione per volontari e aspiranti volontari delle associazioni

N. Data Argomento Relatore
1 Giovedì 10 marzo 2011 Accompagnare alla scoperta dell'alta pianura: chi? come? quando? Roberta Maoli insegnante e guida turistica
2 Giovedì 17 marzo 2011 Formazione del territorio Prof Silvino Salgaro docente di geografia all'Università di Verona
3 Giovedì 24 marzo 2011 Storia dell'alta pianura, la Campanea Maior. prof. Gian Maria Varanini docente di storia medievale all'università di Verona
4 Giovedì 31 marzo 2011 Itinerari ciclo pedonali dell'alta pianura: il presente e il possibile futuro. Prof Lorenzo Facci
5 Giovedì 7 aprile 2011 Ornitologia delle risorgive Marilena Perbellini, ricercatrice ornitologica autorizzata.
6 Giovedì 14 aprile 2011 Flora e fauna delle risorgive Ernesto Cavallini
7 Giovedì 28 aprile Ecosistema fiume ecosistema risorgiva Serena Tarocco
8 Sabato 7 maggio 2011 Uscita didattica alle risorgive di Cà di David /Fossa Bova Eva Bianchi /Diego Turrin
9 Sabato 14 maggio 2011 Uscita didattica sul fiume Adige Roberto Facci
10 Sabato 21 maggio 2011 Uscita didattica all'oasi WWF di Povegliano Ernesto Cavallini


Corso di formazione

"Alla Scoperta del mondo nascosto: le risorgive" 

Scheda di preiscrizione

Nome _________________________Cognome ______________________________

Data e luogo di Nascita ________________________________________________

Indirizzo _____________________________________________________________

Telefono __________________Email ____________________________________

Come è venuto a conoscenza del corso? ______________________________________

Da trasmettere via mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o via fax 0458005575 entro il 18 novembre 2010.

Contenuti correlati

Lega e difesa della biodiversità
Lega e difesa della biodiversità Non si può dire che ci fosse bisogno di questo emendamento. Negli anni scorsi migliaia di ettari di bosco ricco di biodiversità sono stati trasformati in monoco... 2627 views Mario Spezia
Notti con le ali
Notti con le ali Quattro serate sull'avifauna e sulla natura, il venerdì sera in Sala Marani con inizio alle ore 21.00, dal 13 marzo al 3 aprile. L'ingresso è gratuito.Le serate... 2738 views Mario Spezia
Vie le bici dalle strade
Vie le bici dalle strade Giro di vite sulle corsie preferenziali.Interviene il presidente AdB Paolo Fabbri"La bicicletta davanti al bus è oggettivamente d'intralcio, ma si dovrebbe cons... 2280 views michele_marcolongo
Tolleranza zero verso i ciclisti
Tolleranza zero verso i ciclisti Multato perché parlava al cellulare: Verona prosegue la sua guerra contro le biciclette, evidentemente il problema maggiore della circolazione e della sicurezza... 2434 views Michele Bottari
Ruskin, i marmi ed il paesaggio
Ruskin, i marmi ed il paesaggio Che rapporto c'è tra Ruskin, il marmo e il paesaggio veronese? Replica all'articolo apparso su L'Arena del 26.9.12 (pag. 54) a firma di Gian Paolo Marchi, in oc... 3495 views Mario Spezia
In ricordo di Averardo Amadio
In ricordo di Averardo Amadio L'impegno ambientalista e l'amore per la natura, per la montagna e per la sua famiglia hanno caratterizzato la vita di Averado.Averardo ha lasciato un segno ind... 3138 views micdallo
Il Giacino smemorato 2
Il Giacino smemorato 2 Siamo messi male: l'assessore alla pianificazione urbanistica ha pochissima memoria e il bravo giornalista non fa nulla per stimolarlo un po'. Così vanno male s... 2208 views Mario Spezia
Parcheggio all'ex Gasometro
Parcheggio all'ex Gasometro Ecco un intervento che sarebbe indubbiamente utile, che è condiviso da tutti, che aspetta da 20 anni di essere realizzato. Invece si continua a perdere tempo e ... 2050 views autori_vari