Segnali di vita dalla "green economy" veneta: fra Vicenza e Belluno è nato "Seedelio", un portale web per favorire l'incontro tra domanda e offerta di impianti fotovoltaici e altre tecnologie per le energie a fonte rinnovabile.

 

Un'idea semplice ma che potrebbe rivelarsi anche geniale, perché promette di fare ordine nella jungla di proposte di installatori più o meno affidabili, stabilendo dei criteri precisi sulla cui base il consumatore possa poi scegliere. Funziona come un social network: ci si iscrive gratuitamente on line e si incontrano aziende specializzate. E in modo semplice si può ottenere un preventivo fatto su misura per la propria casa o azienda, con tanto di "gara" fra le diverse aziende che popolano il sito, che faranno la loro proposta ad hoc. All'utente poi la scelta.

"Il nostro servizio per gli utenti, gratuito, permette di comparare diversi preventivi di aziende locali, aziende che definiamo responsabili per la spiccata attenzione alla responsabilità sociale d'impresa, per decidere in autonomia a chi rivolgersi, avendo più informazioni possibili, anche sul tipo di materiali utilizzati, i parametri etici ed ecologici delle aziende" racconta Stefano Bellanda, vicentino di 34 anni e fra i responsabili del portale www.seedelio.com. Gli altri soci sono Dario Bonaldo di Altavilla, 43 anni, che ha lavorato a lungo nel settore delle rinnovabili, e Marco Balcon, 32 anni, bellunese, che segue gli aspetti tecnici del progetto. Stanno creando una rete nazionale di aziende, che si possono iscrivere al servizio pagando un modesto abbonamento.

Il sistema è semplice: l'utente inserisce i dati del proprio appartamento e il tipo di produzione energetica che si vuole installare, imposta dei parametri, e si arriva a visualizzare quattro aziende installatrici. Ognuna di queste infine invia un preventivo all'utente, che può scegliere l'offerta migliore. Decidendo ad esempio di privilegiare una ditta locale, con una scelta "a km zero", oppure una ditta che utilizza materiali prodotti in Italia, o ancora che dà lavoro a persone svantaggiate.

L'accento è posto sul grado di "eticità" delle ditte, per cui conteranno in modo particolare dettagli come l'uso di materiali ecologici e il rispetto per i lavoratori: i parametri di valutazione sono quelli stabiliti da Valore Sociale e Banca Etica per definire il grado di responsabilità sociale delle aziende.

"L'utente sceglie in prima persona, invece di delegare ad un'agenzia. In questa ottica incentiviamo anche lo scambio e la relazione faccia a faccia: per fare un preventivo su misura l'installatore può andare di persona a casa del cliente, instaurando un rapporto di fiducia – spiega Bellanda -. Poi c'è l'aspetto degli installatori selezionati su criteri etici. Infine un'attenzione particolare a internet e ai social network". Il portale è stato presentato ad alcune delle più importanti fiere della sostenibilità come Terra Futura a Firenze, in maggio, e SoleXP, a Cefalù, che si è tenuta a fine luglio e alla Fiera Quattro Passi di Treviso.

www.carta.org

Contenuti correlati

Chiude il Parco apre l'Unesco
Chiude il Parco apre l'Unesco Alcuni parchi (es. Baldo) non sono mai riusciti a partire, altri (es. Lessinia) vengono pesantemente ridimensionati. Intanto si è scatenata la corsa al titolo U... 3983 views Mario Spezia
Sporche, insane ed amare acque. Un sottosuolo spaventoso!
Sporche, insane ed amare acque. Un sottosuolo spaventoso! Nell'ultimo anno 5 gravi sforamenti, in 15 giorni due allarmi. L'acqua, il bene comune più importante degli abitanti della provincia di Verona, versa in uno sta... 2471 views giovanni_beghini
Danilo Moi ci ha lasciato
Danilo Moi ci ha lasciato La redazione di veramente ricorda il tecnico creatore e gestore del sito, scomparso nei giorni scorsi, a 44 anni.Dietro al lavoro di un blog collettivo come ver... 3064 views redazione
La degenerazione del capitalismo
La degenerazione del capitalismo Non vi basta guadagnare soldi speculando sui prezzi di titoli e azioni? Diventate piccoli accaparratori con i moderni servizi di engrossing online.In questi tem... 2347 views Michele Bottari
Buon respiro, Verona
Buon respiro, Verona Foto inquietanti: dal sito del Sélese un'immagine scattata dalle colline di Arbizzano: cos'è quella striscia maròn?Cari Concittadini, mi sento fortunato perchè ... 2367 views Michele Bottari
La destra è nera anche quando si ammanta di verde
La destra è nera anche quando si ammanta di verde Il colore verde delle camicie e delle cravatte leghiste nasconde una visione nerissima del pianeta, della vita e delle relazioni umane.Non si può dire che negli... 3717 views Mario Spezia
La mora de Cassàn
La mora de Cassàn In Val Tramigna, fra lo splendore del paesaggio, la bontà dei suoi frutti e la tristezza per il degrado.Séntate zò e ‘scolta:"no gh'è più i òmeni de ‘na olta!"D... 1903 views dallo
Mister "So tutto io"
Mister "So tutto io" Ovvero la cruda ignoranza del sindaco Tosi, che è fortissimo nelle chiacchiere, molto meno nei fatti.Non è neppure detto che sia così forte a chiacchiere, perch... 2052 views Mario Spezia