Museo Civico di Storia Naturale di Verona e W.W.F. Verona propongono: BIODIVERSA-MENTE

 

Sabato 23 ottobre 2010

dalle 14.30 alle 17.30 Laboratorio volante: la ricerca svolta dietro le quinte del Museo

• Invertebrati (ragni) – sala degli allestimenti temporanei La ricerca, la preparazione e la conservazione dei ragni: un'occasione unica per osservare al microscopio, soddisfare delle curiosità e saperne di più su questo misterioso mondo.

• Vertebrati (uccelli) – aula didattica del Museo Il Falco pellegrino a Verona: lo studio delle sue prede e la preparazione di un pennario.

Partecipazione libera

ore 14.30 e 16.00 Museo dietro le quinte: le collezioni di Zoologia Percorso guidato alla scoperta delle collezioni di Zoologia del Museo Civico di Storia Naturale di Verona. Un'occasione unica per visitare il Museo in una prospettiva eccezionale. La sezione e i depositi del museo mostreranno tutti i loro segreti. Un viaggio tra storia e scienza, tra passato e futuro, alla scoperta delle principali attività della sezione di zoologia del museo.

Prenotazione obbligatoria c/o Aster, max 20 partecipanti per turno

Domenica 24 ottobre 2010

dalle 10,30 alle 13 escursione naturalistica in Val Galina (Oasi W.W.F.) a cura di W.W.F. Verona con ritrovo ore 10,15 presso la Fontana del Leone ad Avesa Partecipazione libera Info 3356628956 d

dalle 14.30 alle 17.30 Laboratorio volante: la ricerca svolta dietro le quinte del Museo • Invertebrati (libellule) – presso la sala degli allestimenti temporanei Un viaggio alla scoperta di questi straordinari insetti attraverso l'osservazione al microscopio, la loro preparazione e conservazione. Partecipazione libera

Ore 14.30 e 16.00 Naturalista per passione - Percorso guidato e la Una delle sale del Museo ospita il Museo della Romagna "Pietro Zangheri". Il suo museo offre una rappresentazione dettagliata della diversità della flora e della fauna di un'unica regione, la Romagna. Ripercorrendo l'attività svolta da questo straordinario naturalista, si possono apprendere i segreti utili alla raccolta sul campo e alla preparazione di piante e invertebrati (insetti, ragni, ecc…), scoprendo così come può essere facile coltivare la passione per la natura o trasformare una semplice passeggiata in un'escursione naturalistica.

Prenotazione c/o Aster, max 20 partecipanti per turno ASTER srl

Dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 e 14.00-16.15 Tel. 045 8036353 Tel/fax 045 597140 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Info: Museo Civico di Storia Naturale di Verona Lungadige Porta Vittoria, 9 – 37129 Verona Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orario del Museo: da lunedì a giovedì ore 9.00 – 17.00 domenica e festivi ore 14.00 – 18.00 chiuso il venerdì Informazioni: tel.045 8012090 fax 045 8035639

W.W.F. Verona Via Risorgimento, 10 37126 Verona Tel 045 917514 Cell 335 6628956 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.wwf.it/verona

Contenuti correlati

Le donne gravide devono stare alla larga dai pesticidi
Le donne gravide devono stare alla larga dai pesticidi Uno studio americano conferma che, per le donne incinte che vivono vicino a campi e aziende agricole nei quali vengono utilizzati pesticidi, aumenta di due... 2532 views Mario Spezia
Fronte del Frassino
Fronte del Frassino Continua l'opera di smantellamento del SIC Laghetto del Frassino con una azione combinata di pubblico-privato.A metà maggio, in pieno periodo di nidificazione, ... 2690 views autori_vari
ARE WE HUMAN 2011 La salvezza
ARE WE HUMAN 2011 La salvezza Cacciari, Cavarero, Pathosformel, Barokthegreat: quattro passi fuori dalla greve coltre della lagna quotidiana.Polo Zanotto (aula T3) - Viale Università 4 - Ver... 2199 views redazione
Non c'è Europa senza Grecia
Non c'è Europa senza Grecia Impressioni ed opinioni da un breve viaggio nel cuore della Grecia classica. Attualità e storia collegati in maniera inestricabile.     .Lasciamo... 2970 views Mario Spezia
Gabanelli, ti vogliamo bene
Gabanelli, ti vogliamo bene Domenica 5 settembre, a Villa Trabucchi, in quel d' Illasi, avremo la possibilità di incontrare una delle migliori giornaliste italiane. Il premio ha un valore ... 2184 views redazione
L'ombra del futuro
L'ombra del futuro Interessante convegno su "Ecologie e Ambienti" a Ronzone (Tn) sabato 23 e domenica 24 maggio.La biodiversità si manifesta in numerosi livelli di organizzazione ... 2027 views lorenza_corsini
Libertà Uguaglianza Solidarietà
Libertà Uguaglianza Solidarietà La legalità è la condizione fondamentale del vivere civile. E' compito di tutti, dei cittadini come delle istituzioni, affermare il valore del diritto contro la... 2159 views Mario Spezia
Girovagando fra boschi di carta
Girovagando fra boschi di carta Alcuni interessanti libri da leggere e da regalare.Pierre Lieutaghi inizia così la prefazione del suo Libro delle erbe: "…scriverò pensando a quel bambino, che ... 1958 views Mario Spezia