Cacciari, Cavarero, Pathosformel, Barokthegreat: quattro passi fuori dalla greve coltre della lagna quotidiana.

Polo Zanotto (aula T3) - Viale Università 4 - Verona

Massimo Cacciari parla di:

introduce Adriana Cavarero

Massimo Cacciari, filosofo prestato alla politica, professore di Estetica, è stato consigliere regionale del Veneto, deputato sia del Parlamento italiano sia di quello europeo, sindaco di Venezia. Attualmente è prorettore dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, che ha contribuito a fondare. Al centro delle sue ricerche è la crisi della razionalità moderna, indagata attraverso un confronto serrato con il pensiero di Nietzsche, Heidegger e Wittgenstein. Tra le sue opere: Krisis, Icone della legge, Dell'inizio, Della cosa ultima, Hamletica. Per la casa editrice il Mulino, all'interno di una collana dedicata ai Dieci Comandamenti, scriverà le voci Io sono il signore Dio tuo (con Piero Coda) e Ama il prossimo tuo (con Enzo Bianchi).

Adriana Cavarero, tra le più autorevoli voci del femminismo italiano ed internazionale, insegna Filosofia politica all'Università di Verona ed è Visiting Professor presso la New York University. I suoi interessi spaziano dalla filosofia antica al pacifismo contemporaneo; i suoi riferimenti sono Hannah Arendt e il pensiero della differenza. Tra le sue pubblicazioni: Nonostante Platone, Tu che mi guardi, tu che mi racconti, A più voci, Orrorismo. Di prossima uscita: Non uccidere (con Angelo Scola).

INGRESSO LIBERO

Interzona - Magazzino 22, Ex Magazzini Generali di Verona - Via Scuderlando, 4

pathosformel

Tre corpi monocromi privati di ogni fisionomia o espressione facciale, tre modelli anatomici che hanno abdicato a ogni impulso e si abbandonano a essere modellati dall'esterno.

Ecce homo: ecco l'uomo, l'animale in cui ogni minima espressione vive di precisione quasi meccanica, in cui il più semplice gesto chiama sovrappensiero a raccolta migliaia di muscoli; ecco l'uomo in cui ogni minima inclinazione ritroverà solo nello sguardo degli altri il senso perduto delle proprie intenzioni.

Pathosformel da sempre lavora a creazioni recuperando ciò che ne determina l'essenza: suono, forma, immagine sonora. Premio speciale UBU 2008 per un "teatro astratto e fisico da perseguire con un segno già distinto e stratificato, che fa della ricerca sulla materia e sul corpo un punto di partenza per restituire una teatralità visionaria, frammentata, decostruita, di grande fascino, entrata in modo dirompente nella scena nazionale e internazionale, realizzando un significativo intreccio tra arte concettuale e teatro".

www.pathosformel.org

A seguire:

Barokthegreat

Il culmine eroico del maratoneta è un intervento performativo pensato esclusivamente per la sala dei concerti di Interzona. Sviluppa la figura sintetica e statica protagonista dello spettacolo Fidippide, nuova creazione del gruppo ispirata al leggendario corridore greco (debutto a Uovo performing arts festival a marzo 2011 e presente a maggio al festival Interplay di Torino), divenendo un'amplificazione dei motivi drammatici che attraversano la maratona e il maratoneta. La visione coglie il culmine istantaneo di una saturazione fisica e sonora che incorpora l'eccesso percettivo e le devianze spettacolari.

Barokthegreat agisce nel vasto bacino delle performing arts con una particolare attenzione verso la fisicità del suono, la radice mentale del movimento e l'architettura visiva. Diretto dalla danzatrice-coreografa Sonia Brunelli e dalla musicista Leila Gharib esordisce nel 2008 con Barok. Nel 2009 Xing gli commissiona per F.I.S.Co.09 Wrestling - intuizioni sul mondo in attesa che diventino una costruzione compiuta. Nel 2010 il gruppo è vincitore del Premio Mondo con The Origin, performance ideata in collaborazione con il regista londinese Simon Vincenzi per Sujet à Vif/Festival d'Avignon 08, e viene selezionato con Fidippide per Marathon of the Unexpected, nuova sezione dedicata alle esperienze sperimentali del 7° Festival di Danza Contemporanea della Biennale di Venezia. A Netmage Live-Media Festival 2011 presenta la performance audio-visiva Russian Mountains con il musicista olandese Michiel Klein.

www.barokthegreat.com

info:

EXP   392.80.58.192   340.97.80.012   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   www.arewehuman2.blogspot.com

UNIVERSITÀ DI VERONA - FAC. LETTERE E FILOSOFIA   www.lettere.univr.it

INTERZONA
   045.20.21.005   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   www.izona.it

Contenuti correlati

Buona Pasqua
Buona Pasqua L'orizzonte è cupo e non fa ben sperare. Un virus mortifero sembra aver contagiato il genere umano, il virus della crescita inarrestabile, quando invece la natu... 2694 views Mario Spezia
Gli incubi di Richeto, assessore al bancheto
Gli incubi di Richeto, assessore al bancheto Dopo gli infiniti rinvii del traforo e del filobus, ora residenti e commercianti chiedono ad una sola voce la chiusura del traffico nel centro storico. Un brutt... 3030 views Mario Spezia
SP 6 della Valpantena. Recepite le proposte del CiViVi.
SP 6 della Valpantena. Recepite le proposte del CiViVi. Recepite le proposte del CiViVi nel nuovo progetto, che prevede la riqualificazione della strada esistente e la salvaguardia della pista ciclabile e della sede ... 2513 views marta_fischer
Passata la festa, quali azioni?
Passata la festa, quali azioni? Dopo il brindisi per uno dei più sentiti successi del 'movimento', un momento per contarci e vedere cosa resta da fare. Perché non sia sempre la solita storia.C... 2380 views maria_cristina
Il dissesto del territorio
Il dissesto del territorio Questa è la frana sulla strada che sale da Alcenago a Coda e Sengie. Le conseguenze di una gestione irresponsabile del territorio finiscono per gravare sulle sp... 3188 views Mario Spezia
Rurbance: una farsa in formato elettorale
Rurbance: una farsa in formato elettorale A parte l'evidente trovata pubblicitaria preelettorale, finanziata con soldi pubblici alla faccia della attuale e perdurante congiuntura economica, qualcuno dov... 3029 views Mario Spezia
Lega e difesa della biodiversità
Lega e difesa della biodiversità Non si può dire che ci fosse bisogno di questo emendamento. Negli anni scorsi migliaia di ettari di bosco ricco di biodiversità sono stati trasformati in monoco... 2855 views Mario Spezia
La Catalpa
La Catalpa Tre alberi, tutti immigrati da paesi lontani, che spesso vengono confusi tra loro: Catalpa, Paulonia, Ailanto. La Catalpa, Catalpa bignonioides, della fami... 6617 views Mario Spezia