Chi e come controlla istituzioni, organi e uomini che agiscono per molti aspetti in modo decisamente più puntuale di quelli nazionali sulle condizioni di vita delle comunità, delle imprese e di ciascun cittadino.

Sarebbe interessante inventariare le presenze dirette, ma soprattutto indirette (tecnicamente si definiscono collateralità) del sig. Flavio Tosi nel sistema economico locale:

- società a partecipazione pubblica (locali e nazionali)

- fondazioni bancarie e assicurative

- ordini professionali

- organizzazioni di rappresentanza imprenditoriale

- sistema cooperativo

- alta dirigenza enti economici regionali e nazionali

- dirigenza organismi di welfare (es. sanità regionale)

Solo a pubblicare (senza alcun commento) un report sul tema si farebbe una seria operazione di opposizione perché ogni cittadino consapevole non potrebbe che manifestare preoccupazione per tale ramificata, troppo ingombrante presenza.

Nel sito dell' IDV troviamo l'elenco ufficiale delle persone che sono state nominate dall'amministrazione Tosi nei vari enti controllati dal Comune di Verona:

dirittieambiente.blogspot.com ...

Contenuti correlati

In gita al Pfitscherjoch
In gita al Pfitscherjoch Come sia possibile godersi la montagna con la famiglia senza macchine e motori.L'anno scorso, quando avevo cominciato a portare Lorenzo in bici, vedevo che c'er... 2183 views dallo
Non è un paese per giovani
Non è un paese per giovani I giovani italiani che devono emigrare per trovare lavoro sono più numerosi dei migranti che vengono in Italia a cercare lavoro.In Italia i professionisti e gli... 2477 views Mario Spezia
Cos' è il Nassar?
Cos' è il Nassar? Da una radice tedesca NAT poi diventata NASS = umido, bagnato, inondato. La riva dell' Adige dopo Parona in cui è prevista l' esondazione.La zona destinata all'... 3182 views giorgio_massignan
Agricoltura nemica della biodiversità
Agricoltura nemica della biodiversità 2.500 esperti scrivono a Ursula von der Leyen: va fermato l’intensificarsi di pratiche agricole che trasformano aree rurali in deserti di monocolture a massima ... 2780 views Mario Spezia
Prigionieri dello sfruttamento o custodi del territorio
Prigionieri dello sfruttamento o custodi del territorio In un convegno, sabato 27 Settembre 2008, ore 9:30, presso la Collegiata della Pieve di San Giorgio di Valpolicella, si discute sul ruolo della valle, patrimoni... 2112 views Michele Bottari
Cartellino rosso a Brancher
Cartellino rosso a Brancher Ecco perché Brancher non può far altro che dimettersi.Il governo boccheggia e la buccia di banana rischia di essere proprio il neoeletto ministro al Federalismo... 2147 views giorgio_montolli
La degenerazione del capitalismo
La degenerazione del capitalismo Non vi basta guadagnare soldi speculando sui prezzi di titoli e azioni? Diventate piccoli accaparratori con i moderni servizi di engrossing online.In questi tem... 2266 views Michele Bottari
Fotografiamo i finti annessi rustici
Fotografiamo i finti annessi rustici Riprendiamo una iniziativa lanciata lo scorso anno: ecco le foto di stalle, essiccatoi, fienili, cantine, ricoveri attrezzi sulle colline.Pubblichiamo le prime ... 2031 views Mario Spezia