Venerdì scorso è stata protocollata presso il Comune di San Pietro Incariano la richiesta di rendere pubblico il progetto completo dei Sentieti della Fede, come previsto dalla legge sulla trasparenza degli atti amministrativi.

Egregio Signor Giorgio Accordini

Sindaco del Comune di San Pietro in Cariano

Verona

e.p.c.

Egregia Dott.ssa Favalezza Donatella

Segretaria Generale del Comune di San Pietro in Cariano

Verona

Signor Sindaco,

con questa lettera la vogliamo invitare a pubblicare sul sito del suo comune il programma del progetto Itinerari della fede in Valpolicella, completo dei capitoli di spesa e degli appalti affidati.

Questo chiediamo in attuazione della legislazione sulla trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, che all'art. 1 recita testualmente:  "La  trasparenza  e'  intesa  come  accessibilita' totale delle informazioni  concernenti l'organizzazione e l'attivita' delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire  forme diffuse di controllo  sul   perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche".

Il progetto "Itinerari della fede in Valpolicella sulle traccia della via Claudia Augusta Padana" è stato approvato dalla Giunta Regionale della Regione Veneto con DDR 129 del 11 novembre 2013, dove viene indicato come "ente attuatore" e come "comune capofila" il Comune di San Pietro Incariano, "che ha già provveduto a trasmettere il progetto indicando i costi previsti per l'attuazione dello stesso".

Questo in attuazione del DGR 1763 del 28 agosto 2012 "Fondo regionale per la riqualificazione e il risanamento del paesaggio veneto".

Riteniamo che sia un sacrosanto diritto dei cittadini della Valpolicella quello di conoscere nel dettaglio gli interventi programmati così da poter verificare in loco sia la corrispondenza fra progetto e realizzazione, sia il valore effettivo degli interventi, sia il risultato complessivo del progetto.

La presente viene inviata a norma e per gli effetti dell'art.328, comma 2 c.p.

La invitiamoo ad ottemperare al più presto e comunque entro il termine di giorni 30 dal ricevimento della diffida.

Cordiali saluti                                                                                                                  Negrar 28.11.2014

Mario Spezia - via Maso 5 Negrar

Coato Flavio – via Volte Maso 31 Verona – per Associazione Il Carpino

Pieralvise Serego Alighieri – Gargagnago di Sant'Ambrogio – per Associazione SalValpolicella

Angela Gerardi – via Jago, Negrar

Pietro Paolo Simoncelli - via della Pieve 54 San Floriano di San Pietro in Cariano

Mimmo Conchi - Località Cà Cornocchio 1 Fumane - per il Comitato Fumane Futura

Antonella Bampa - Fiduciario della Condotta Slow Food di Verona

Daniele Todesco - via la torre 13 Marano Valpolicella – per Associazione Valpolicella 2000

Ileana Fornalè - Gargagnago di Sant'Ambrogio di Valpolicella

Romain Legros – Gargagnago di Sant'Ambrogio di Valpolicella

Daria Ferrari – Verona - Associazione Salviamo il paesaggio

Foto: Interno in abbandono della Pieve di San Pietro a Torbe

Aggiornamento del 31.12.2014:

Il Comune di San Pietro Incariano ha pubblicato il progetto dei Sentieri della fede.

Come previsto si tratta di un progetto molto vago ed impreciso.

Più una traccia che un sentiero.

Il sindaco Accordini ha dichiarato che fino ad ora nessuno dei lavori è stato appaltato.

Quindi siamo ancora in alto mare.

Una volta aperto il secondo link, trovi la Valpolicella da pag. 15

www.comune.sanpietroincariano.vr.it ...

www.regione.veneto.it ...

Contenuti correlati

La chiusura dell'inceneritore di Venezia serva da esempio per Verona
La chiusura dell'inceneritore di Venezia serva da esempio per Verona Mercoledì 19 febbraio, il sindaco di Venezia Giorgio Orsoni inizierà le operazioni di spegnimento dell'inceneritore di rifiuti di Fusina (VE). L'eurodeputato An... 1915 views Mario Spezia
Pedemontana veneta già piena di buche
Pedemontana veneta già piena di buche I progetti hanno una vita brevissima, 15/20 giorni al massimo. Sembra che i nostri politici non riescano a rendersi conto che i soldi sono finiti e che conviene... 2463 views attilio_romagnoli
La lingua lunga del sindaco
La lingua lunga del sindaco Non c'è che dire, il sindaco di Verona ci sa fare con la lingua, un po' meno con le mani, dato che non si è mai guadagnato da vivere lavorando, ma date anche le... 3789 views Mario Spezia
Il traforo ci costerà 910 milioni
Il traforo ci costerà 910 milioni Se informati correttamente, i cittadini sanno tirare le somme. L'assessore Corsi un pò meno. Tosi per nulla.  Capo ARispediamo al mittente le accuse d... 2165 views alberto_sperotto
Trump: preoccupiamoci, ma non troppo
Trump: preoccupiamoci, ma non troppo Male, malissimo, ma non tutto a rotoli. La vittoria di Trump potrebbe rivelarsi a doppia faccia, soprattutto per chi sta fuori dagli USA."La situazione politica... 2465 views Michele Bottari
Spegni la luce, è l'ora della terra
Spegni la luce, è l'ora della terra Iniziativa del WWF: per un'ora tutto il mondo spegnerà la luce. Partecipa, udite udite, il Comune di Verona.Il 28 marzo, dalle 20,30 alle 21,30 sarà l' Ora dell... 2240 views charlie_mirandola
La nostra unica speranza
La nostra unica speranza Greta è eterodiretta, giudicante e saccente. Ma se anche questo movimento di giovani fallisce, non abbiamo più alternative. Prospettive e limiti dei Fridays fo... 3106 views Michele Bottari
L'economia veronese è allo sbando, ma sarà un Buon 2015
L'economia veronese è allo sbando, ma sarà un Buon 2015 I negozi storici del centro stanno chiudendo tutti, i settori produttivi tradizionalmente più forti sono in crisi nera, le opere pubbliche sono più ferme che ma... 2192 views Mario Spezia