Venerdì scorso è stata protocollata presso il Comune di San Pietro Incariano la richiesta di rendere pubblico il progetto completo dei Sentieti della Fede, come previsto dalla legge sulla trasparenza degli atti amministrativi.

Egregio Signor Giorgio Accordini

Sindaco del Comune di San Pietro in Cariano

Verona

e.p.c.

Egregia Dott.ssa Favalezza Donatella

Segretaria Generale del Comune di San Pietro in Cariano

Verona

Signor Sindaco,

con questa lettera la vogliamo invitare a pubblicare sul sito del suo comune il programma del progetto Itinerari della fede in Valpolicella, completo dei capitoli di spesa e degli appalti affidati.

Questo chiediamo in attuazione della legislazione sulla trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, che all'art. 1 recita testualmente:  "La  trasparenza  e'  intesa  come  accessibilita' totale delle informazioni  concernenti l'organizzazione e l'attivita' delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire  forme diffuse di controllo  sul   perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche".

Il progetto "Itinerari della fede in Valpolicella sulle traccia della via Claudia Augusta Padana" è stato approvato dalla Giunta Regionale della Regione Veneto con DDR 129 del 11 novembre 2013, dove viene indicato come "ente attuatore" e come "comune capofila" il Comune di San Pietro Incariano, "che ha già provveduto a trasmettere il progetto indicando i costi previsti per l'attuazione dello stesso".

Questo in attuazione del DGR 1763 del 28 agosto 2012 "Fondo regionale per la riqualificazione e il risanamento del paesaggio veneto".

Riteniamo che sia un sacrosanto diritto dei cittadini della Valpolicella quello di conoscere nel dettaglio gli interventi programmati così da poter verificare in loco sia la corrispondenza fra progetto e realizzazione, sia il valore effettivo degli interventi, sia il risultato complessivo del progetto.

La presente viene inviata a norma e per gli effetti dell'art.328, comma 2 c.p.

La invitiamoo ad ottemperare al più presto e comunque entro il termine di giorni 30 dal ricevimento della diffida.

Cordiali saluti                                                                                                                  Negrar 28.11.2014

Mario Spezia - via Maso 5 Negrar

Coato Flavio – via Volte Maso 31 Verona – per Associazione Il Carpino

Pieralvise Serego Alighieri – Gargagnago di Sant'Ambrogio – per Associazione SalValpolicella

Angela Gerardi – via Jago, Negrar

Pietro Paolo Simoncelli - via della Pieve 54 San Floriano di San Pietro in Cariano

Mimmo Conchi - Località Cà Cornocchio 1 Fumane - per il Comitato Fumane Futura

Antonella Bampa - Fiduciario della Condotta Slow Food di Verona

Daniele Todesco - via la torre 13 Marano Valpolicella – per Associazione Valpolicella 2000

Ileana Fornalè - Gargagnago di Sant'Ambrogio di Valpolicella

Romain Legros – Gargagnago di Sant'Ambrogio di Valpolicella

Daria Ferrari – Verona - Associazione Salviamo il paesaggio

Foto: Interno in abbandono della Pieve di San Pietro a Torbe

Aggiornamento del 31.12.2014:

Il Comune di San Pietro Incariano ha pubblicato il progetto dei Sentieri della fede.

Come previsto si tratta di un progetto molto vago ed impreciso.

Più una traccia che un sentiero.

Il sindaco Accordini ha dichiarato che fino ad ora nessuno dei lavori è stato appaltato.

Quindi siamo ancora in alto mare.

Una volta aperto il secondo link, trovi la Valpolicella da pag. 15

www.comune.sanpietroincariano.vr.it ...

www.regione.veneto.it ...

Contenuti correlati

Agricoltura contadina
Agricoltura contadina Si ritiene quasi universalmente che i diserbanti e gli altri prodotti chimici siano indispensabili per ottenere dei prodotti agricoli economicamente remunerativ... 1984 views Mario Spezia
Il buco nero
Il buco nero Alcuni interrogativi sullo stato della democrazia locale..domande chiave da porsi sono le seguenti:- in nome della governabilità di un ridotto sistema sociale e... 1122 views spazio_civico
Squilibri
Squilibri I candidati alla poltrona parlano di crescita, trascurando il vero problema: l'equità. Finché i rapporti tra le persone non saranno paritari, non c'è speranza c... 1982 views Michele Bottari
Una gabbia di matti
Una gabbia di matti Presentato il piano degli Interventi per Verona Sud. Si tratta di una nuova città che si affianca a quella storica.Un giorno il presidente dei costruttori invoc... 1528 views redazione
8 marzo: molto più di una cena
8 marzo: molto più di una cena Il Carpino e Veramente.org ringraziano tutti, collaboratori, cuochi, artisti e partecipanti. Una festa e un momento di incontro per i progetti futuri.Una bella ... 1194 views Mario Spezia
Lettera sulla decrescita
Lettera sulla decrescita Credere che la decrescita, la tecnologia o qualunque altra cosa possano salvare il pianeta significa trascurare la complessità del mondo, la natura dell'uomo e ... 1619 views elia_frigo
Il favoloso mondo di Alice Castellani
Il favoloso mondo di Alice Castellani Alice Castellani e Marcos Maestrello presentano le loro personali alla Sala Birolli, dal 26 gennaio al 5 febbraioLa prestigiosa ‘Sala Birolli' (ex Macello) torn... 1746 views fulvio_paganardi
Esagerazioni
Esagerazioni Nei coccodrilli dedicati a Mandela, in questi giorni, si sta leggendo di tutto: che è stato uno dei personaggi più importanti del '900, che è stato un monumento... 1271 views Michele Bottari