Un rapporto commissionato da Bayer e pubblicato da le Monde svela i dettagli e i costi della campagna pianificata da Monsanto per ottenere il rinnovo del permesso di vendita di glifosato nella UE.

Difendere il glifosato non è un'impresa da poco. Un contratto da sedici milioni di dollari (14,4 milioni di euro), il coinvolgimento di una mezza dozzina di aziende di pubbliche relazioni, oltre sessanta consulenti a tempo pieno, quasi 1.500 persone schedate in sette paesi e 7 milioni di dollari destinati al reclutamento di persone terze (personaggi non affiliati alla Monsanto) impegnate a sostenere gli interessi dell'azienda nel dibattito pubblico o nell'arena scientifica. Gli elementi chiave del rapporto pubblicato giovedì 5 settembre dallo studio legale Sidley Austin sul caso del "file Monsanto" danno la misura della campagna di influenzamento condotta in Europa dall'agrochimico americano, ora di proprietà di Bayer.

La società tedesca (Bayer) aveva reclutato Sidley Austin a maggio, dopo la rivelazione, da parte di Le Monde e France 2, dell'esistenza di un file di 200 personalità francesi sviluppato dalla società di lobbying Fleishman Hillard per conto della Monsanto. Creato nell'autunno del 2016, questo dossier di leader politici, giornalisti, scienziati, attivisti o sindacalisti, è stato utilizzato durante la "campagna per il rinnovo del permesso di vendita del glifosato", la nuova autorizzazione europea ottenuta nel 2017.

https://www.lemonde.fr/planete/article/2019/09/07/pres-de-1-500-personnes-ont-ete-fichees-par-monsanto-en-europe_5507493_3244.html

https://www.lemonde.fr/planete/article/2019/05/09/fichier-monsanto-des-dizaines-de-personnalites-classees-illegalement-selon-leur-position-sur-le-glyphosate_5460190_3244.html

Contenuti correlati

Tè donna 2010    -     Diritti e Rovesci
Tè donna 2010 - Diritti e Rovesci Oggi nella nostra società che declama Diritti e ritiene di poterli insegnare, basta aprire occhi e mente per trovare zone buie dove ignoranza, paura e violenza ... 2496 views Mario Spezia
Il favoloso mondo di Alice Castellani
Il favoloso mondo di Alice Castellani Alice Castellani e Marcos Maestrello presentano le loro personali alla Sala Birolli, dal 26 gennaio al 5 febbraioLa prestigiosa ‘Sala Birolli' (ex Macello) torn... 2949 views fulvio_paganardi
Il Bene Comune in cattedra
Il Bene Comune in cattedra Parte a fine maggio a Sezano il nuovo ciclo didattico della Facoltà dell'Acqua, la prima delle quattro Facoltà dell'Università del Bene Comune che ha preso il v... 2386 views alice_castellani
Sabati con le ali 2018
Sabati con le ali 2018 4 pomeriggi deliziosi e gratuiti da passare al Museo di Storia Naturale di Verona, con inizio alle ore 16.00.Sabati con le Ali è un'iniziativa organizzata dall'... 2630 views Mario Spezia
Gli allegati del Bugiardello
Gli allegati del Bugiardello Come vengano spacciati per approfondimenti scientifici dei manualetti faziosi redatti dai produttori degli inceneritori e stampati a spese dei cittadini verones... 2995 views Mario Spezia
Bocciata la legge regionale sugli appostamenti fissi
Bocciata la legge regionale sugli appostamenti fissi Oggetto: Necessaria l'autorizzazione paesaggistica per gli appostamenti fissi di caccia. L'assessore provinciale Venturi è costretto ad adeguarsi alla sentenza ... 4170 views Mario Spezia
Muri didattici
Muri didattici La monografia di Chelidonio e Sommaruga analizza i muri a secco, urbani e non, come mappe geo-antropiche che ci rivelano la complessità evolutiva del paesaggio.... 5109 views giorgio_chelidonio_e_michele_sommaruga
3 Appuntamenti
3 Appuntamenti A Peschiera per proteggere le zone umide, a Trissino per eliminare dall'acqua i Pfas, a San Pietro Incariano per la Marcia Stop Pesticidi.13 aprile alla bibliot... 2222 views Mario Spezia