Un rapporto commissionato da Bayer e pubblicato da le Monde svela i dettagli e i costi della campagna pianificata da Monsanto per ottenere il rinnovo del permesso di vendita di glifosato nella UE.

Difendere il glifosato non è un'impresa da poco. Un contratto da sedici milioni di dollari (14,4 milioni di euro), il coinvolgimento di una mezza dozzina di aziende di pubbliche relazioni, oltre sessanta consulenti a tempo pieno, quasi 1.500 persone schedate in sette paesi e 7 milioni di dollari destinati al reclutamento di persone terze (personaggi non affiliati alla Monsanto) impegnate a sostenere gli interessi dell'azienda nel dibattito pubblico o nell'arena scientifica. Gli elementi chiave del rapporto pubblicato giovedì 5 settembre dallo studio legale Sidley Austin sul caso del "file Monsanto" danno la misura della campagna di influenzamento condotta in Europa dall'agrochimico americano, ora di proprietà di Bayer.

La società tedesca (Bayer) aveva reclutato Sidley Austin a maggio, dopo la rivelazione, da parte di Le Monde e France 2, dell'esistenza di un file di 200 personalità francesi sviluppato dalla società di lobbying Fleishman Hillard per conto della Monsanto. Creato nell'autunno del 2016, questo dossier di leader politici, giornalisti, scienziati, attivisti o sindacalisti, è stato utilizzato durante la "campagna per il rinnovo del permesso di vendita del glifosato", la nuova autorizzazione europea ottenuta nel 2017.

https://www.lemonde.fr/planete/article/2019/09/07/pres-de-1-500-personnes-ont-ete-fichees-par-monsanto-en-europe_5507493_3244.html

https://www.lemonde.fr/planete/article/2019/05/09/fichier-monsanto-des-dizaines-de-personnalites-classees-illegalement-selon-leur-position-sur-le-glyphosate_5460190_3244.html

Contenuti correlati

Ma chi è, cosa vuole, è un pazzo da legare
Ma chi è, cosa vuole, è un pazzo da legare A volte i poeti e gli artisti intuiscono, prevedono, presagiscono quello che sta per succedere.Ivano Fossati - LA GUERRA DELL'ACQUA - 2008Per strada ho vistoL'a... 3002 views Mario Spezia
Gioielli al macero
Gioielli al macero Una pieve del XII secolo sta andando in malora in Valpolicella. Un gioiello della architettura romanica, la chiesa di San Pietro nel cimitero di Torbe, è da dec... 2194 views redazione
I conti della serva
I conti della serva Da una parte strade impraticabili, trasporto pubblico fatiscente, servizi sociali e sanitari sempre più costosi ed inefficienti, dall'altra progetti faraonici s... 1854 views Mario Spezia
Scelte urbanistiche discutibili
Scelte urbanistiche discutibili Alle prossime elezioni amministrative mancano circa due mesi. Italia Nostra intende rivolgersi a tutte le forze politiche per evidenziare, analizzando brevement... 2025 views giorgio_massignan
La cloropicrina bocciata dall'Ue
La cloropicrina bocciata dall'Ue La sostanza attiva cloropicrina non potrà essere utilizzata come principio attivo nei prodotti fitosanitari, perché potenzialmente pericolosa per la salute e pe... 2138 views eleonora_santucci
Mondo gatto in mostra
Mondo gatto in mostra Al Circolo Pink di Verona, dal 6 all'8 febbraio, arriva Elena de Ghantuz Cubbe con il suo fiabesco Mondo Gatto, per riflettere sullo stato di salute della terra... 1928 views alice_castellani
Il paese dei lucchetti
Il paese dei lucchetti Nelle zone terremotate, superstiti, feriti e soccorritori potrebbero utilizzare le reti WiFi presenti ovunque. Ma non possono, perché sono criptate. È una quest... 1904 views Michele Bottari
Amorgòs - Cicladi
Amorgòs - Cicladi Resoconto di un viaggio nelle isole greche.I greci hanno inventato il teatro e la lirica, la storia e la filosofia e molto altro ancora. Ora inventare qualcosa ... 1970 views marco_cazzavillan