C'è in giro un frate che fa miracoli, un frà Galdino moderno in giacca e cravatta che si aggira per le stanze del Comune trasformando orti e campagne in lotti edificabili.

Alzi la mano chi si ricorda di frà Galdino, del frate cercatore dei Promessi Sposi e del miracolo delle noci?

I Promessi Sposi, come la Divina Commedia, vengono  propinati nell'età sbagliata. L'effetto è lo stesso che fa la medicina ai bambini: totale repulsione, a priori. Poi, passati i bollori giovanili, tutto fa brodo, a maggior ragione Manzoni! …

Ancor prima, in quell'età di mezzo tra il bambino e l'adolescente, ero sul palco di un teatro (quello di Cadidai – Ca' di David, in taliano), spaesato e timido, a recitare la parte del principe nella Morte del Cigno.

Dice: che c'entra il cigno, o, meglio, il teatro, con un frate?

C'entra, c'entra! Soprattutto quando la letteratura e il balletto si mescolano alla realtà, che a sua volta li supera e li ribalta.

C'è in circolazione un frate cercatore che gira alacremente per il Comune di Verona. Non cerca noci e nessun altro tipo di frutto. A dire il vero, visto quello che costa la frutta dalle parti della GDO, qualche affare si farebbe ancora! Il nostro frate cercatore cerca terreni. Da donare a qualche convento? A qualche onlus? Alla Chiesa? No! Da dare agli amici palazzinari, ultimamente un po' in difficoltà, che ringraziano. E cementificano a man bassa. In consiglio si fa il miracolo dell'edificabilità e il gioco è fatto. Io ti do l'edificabilità, vendi, incassi e poi coi soldi ci fai il cavolo che vuoi.

L'ultimo episodio del nostro frate è successo a Cadidai: casualmente era venuto a sapere che il teatro, si proprio quello della Morte del Cigno, era in stato di totale degrado (oddio, il degrado … svengo)  e che la Parrocchia avrebbe voluto restaurarlo. Ma, a corto di ovi –visto che nessuno tiene più le galline – non era in grado di farlo. Fino, a che, appunto non è arrivato il buon frate cercatore. Ecco, non abbiate timore ad aprire la porta se sentite squillare il campanello. Non sono i testimoni di Geova e nemmeno il solito negro che ha fame. E' fra Giacino, che vi viene a fare la succulenta  proposta. Prerequisito fondamentale: possedere  qualche metro quadrato di terra. Volete televisore ed elettrodomestici all'ultimo grido? Avete la macchina vecchia? O la moglie da rottamare? Ecco pronto il contrattino di frà Giacino, un terreno che diventa edificabile nel Piano degli Interventi …  Et voilà! Potete soddisfare ogni vostro  desiderio: il moderno miracolo delle noci.

E per il miracolo di riempire migliaia di appartamenti miseramente vuoti? Per quello c'è tempo! Mica si può fare tutto e subito. Forse, torneranno buone le prossime ondate di clandestini, Lega permettendo.

Contenuti correlati

La Biodiversità ha bisogno di fatti La biodiversità non cresce col crescere delle chiacchiere dei politici e degli addetti ai lavori. La biodiversità ha bisogno di fatti concreti e di continuità.S... 2841 views Mario Spezia
Che Lago vogliamo?
Che Lago vogliamo? Martedi 6 Ottobre alla Dogana Veneta di Lazise si discute del PAT di Lazise e del futuro del Lago di Gardal'Associazione Amici del Garda e il Coordinamento Comi... 2455 views Mario Spezia
Un canto della lessinia, una danza dal Senegal, una ninnananna greca
Un canto della lessinia, una danza dal Senegal, una ninnananna greca Il 24 e 25 Agosto L'Arena Verde di Trevenzuolo, uno splendido teatro immerso nel verde, ospiterà due giornate di musica in un'atmosfera festosa ideale per le fa... 2217 views Mario Spezia
La Disneyland dell'amore
La Disneyland dell'amore Secondo il Daily Mail, Verona sarebbe poco più che una macchinetta per pelare i piccioncini stranieri. Sindaco e notabili non ci stanno. L'opinione di Italia No... 1920 views Michele Bottari
Fotografiamo i finti annessi rustici
Fotografiamo i finti annessi rustici Riprendiamo una iniziativa lanciata lo scorso anno: ecco le foto di stalle, essiccatoi, fienili, cantine, ricoveri attrezzi sulle colline.Pubblichiamo le prime ... 1983 views Mario Spezia
Sabato 4 dicembre tutti a Venezia
Sabato 4 dicembre tutti a Venezia Grande manifestazione in laguna per l'acqua, per i beni comuni, per la democrazia.Dopo la sorprendente campagna referendaria per l'acqua pubblica che ci ha vist... 2101 views comitato_acqua_bene_comune
Una concezione feudale dello Stato
Una concezione feudale dello Stato Il sindaco di Verona sta dimostrando con i fatti quale sia la concezione del Governo e dello Stato alla quale si ispira: una concezione che salta a piè pari l'e... 2291 views dartagnan
Nuovo collettore del Garda: grandi passi indietro
Nuovo collettore del Garda: grandi passi indietro La presentazione del nuovo progetto presso l'Ordine degli Ingegneri di Verona ha evidenziato un netto arretramento sul fronte della tutela ambientale del lago.I... 3754 views Mario Spezia